Categoria: Diritto all’Oblio
A partire da maggio 2014, attraverso una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea, è stato stabilito che gli utenti possono richiedere ai motori di ricerca come Google, di …
Anche nel caso in cui non vengono esplicitamente utilizzati il nome e cognome di una persona, è possibile cancellare notizie da internet, se dai principali motori di ricerca, utilizzando …
Google Gruppi è un servizio di Google che, come dice la parola stessa, consente di creare dei gruppi di discussione. Per fare in modo che vengano veicolate informazioni relative …
Il diritto all’oblio è identificato come il diritto che ha ogni cittadino di eliminare notizie da Google, cancellare dal web i propri dati personali e le vicende giudiziarie che …
Il diritto all’oblio Google è stato istituito a maggio 2014, quando un tribunale europeo ha stabilito che i cittadini possono chiedere ed ottenere dai motori di ricerca di rimuovere …
Al giorno d’oggi possiamo tutelare la nostra reputazione online grazie al diritto all’oblio, che prevede di cancellare notizie da Google o dagli altri motori di ricerca o, in alternativa, …
La Corte Europea dei diritti dell’uomo (CEDU) è stata accusata di voler approvare la riscrittura della storia sostenendo, dai motori di ricerca, il diritto all’oblio per coprire in modo …
Al giorno d’oggi possiamo tutelare la nostra reputazione online grazie al diritto all’oblio, che prevede di cancellare notizie da Google o dagli altri motori di ricerca o, in alternativa, …
Nell’articolo di oggi parleremo del diritto all’oblio ed andremo ad analizzare i provvedimenti più interessanti degli ultimi anni emessi dal Garante Privacy italiano. Le pronunce del Garante italiano per …
Ogni testata giornalistica ha l’obbligo di aggiornare o cancellare notizie da Google solo a seguito della richiesta di un interessato. È così che si è espressa la Corte di …