Le notizie presenti su Google sono pubblicate dai siti web e raggiungibili da tutti. Digitando i termini di ricerca su Google, si trovano le notizie online, riconoscibili attraverso il titolo della pagina e le parole chiave presenti nel contenuto della stessa. Google non permette di rimuovere i contenuti dal suo motore di ricerca, se la richiesta di rimozione non è presentata con una motivazione valida. L’utente che vuole rimuovere una notizia da Google deve, prima di ogni cosa, argomentare la segnalazione, qualore il contenuto da segnalare sia lesivo della policy di Google o della Legge vigente, oppure valevole per esercitare un proprio diritto. Le politiche di Google sull’utilizzo dei suoi prodotti e sulla gestione dei dati raccolti vogliono che siano gli utenti a segnalare eventuali violazioni da parte dei siti web che ospitano le notizie, e non che sia Google a vigilare sul rispetto dei codici aziendali e legislativi.
Nel caso specifico della richiesta di rimozione di una notizia da Google, l’utente può intraprendere diverse strade, a seconda della situazione nella quale intende agire. Può segnalare a Google un URL per diverse motivazioni, quali la violazione della privacy, violazione dei diritti di autore (copyright), violazione dei diritti della persona, lesione della persona (diffamazione), violazione delle policy di Google, violazione della Legge. Ogni richiesta va preferibilmente trasmessa con un account Google di posta elettronica, di modo che Google possa verificare l’identità dell’utente che invia la richiesta, ed applicare le misure di sicurezza. In aggiunta, occorre fornire informazioni valide a Google, specificando i Prodotti Google o le pagine web che ospitano il contenuto o il comportamento da segnalare. Nella maggior parte dei casi Google consiglia di contattare il webmaster del sito web per inoltrargli la richiesta di intervento sulla pagina del sito che si intende rimuovere o correggere. Modificare una notizia su Google è infatti possibile soltanto attraverso l’intervento del Webmaster del sito: Google non può modificare una pagina web raggiungibile dal suo motore di ricerca, e dunque mette l’utente nelle condizioni di contattare il Webmaster, suggerendo anche i modi di presentazione della richiesta. I Webmaster possono rimuovere una notizia da Google, modificare o correggere una notizia, rimuovere una immagine da Google, rimuovere l’indicizzazione del sito dal motore di ricerca, di modo che non sia visibile su Google con il titolo della pagina.
Chi desidera rimuovere una notizia da Google e si chiede come fare, deve specificare se intende Rimuovere le informazioni visualizzate nella Ricerca Google, oppure Impedire la visualizzazione di informazioni nella Ricerca Google. La notizia che si intende rimuovere si trova sul web attraverso la partecipazione di social network, blog, pubblicatori di notizie, che riproducono la notizia originale su altri siti web, aumentando i risultati visualizzati su Google. Gli strumenti per i Webmaster di Google forniscono le indicazioni per prevenire che una notizia, o un dato personale, sia raggiungibile pubblicamente sul motore di ricerca: su tutte, il Webmaster dovrebbe impostare una condivisione limitata dei contenuti che pubblica online, oppure pubblicare contenuti soltanto sui siti che consentono di controllare la privacy e la condivisione dei contenuti o “post”.
Se invece vuoi rimuovere da Google una notizia diffamatoria, falsa, sbagliata, puoi segnalare il contenuto direttamente a Google che si occuperà di valutare la domanda ed intervenire. In alcuni casi specifici, Google non fornisce la risposta alla domanda (sia essa di esito positivo che di esito negativo), e non si sa in quanto tempo Google risponde alle richieste. Quando si segnala a Google una notizia da rimuovere, ci sono delle probabilità che Google non rimuova la notizia. Le probabilità dipendono dalla validità della motivazione della richiesta, dai dati forniti per far effettuare a Google la verifica e dalla tipologia della violazione segnalata. Su Google News, ad esempio, le notizie vengono selezionate da Google secondo i criteri di veridicità e affidabilità del “Publisher”, ovvero dell’editore del sito web che pubblica la notizia. La procedura di rimozione di una notizia da Google News riconduce anch’essa alla Guida per contattare il Webmaster del sito web, di modo che si inoltri la richiesta direttamente al Webmaster. Per quel che riguarda invece il come segnalare un contenuto illecito o non appropriato su Google Plus, bisogna accedere al centro assistenza Google Plus (“Google+”), segnalare il contenuto e l’utente che lo ha ospitato. In questo caso, è possibile rimuovere una notizia diffusa su Google Plus una volta che avrete dimostrato a Google l’inopportunità della stessa.
Cosa fare per rimuovere una notizia da Google? Google non mette a disposizione nessun link per rimuovere una notizia dal motore di ricerca: infatti, un utente non può accedere al controllo dei contenuti su Google. Per raggiungere l’obiettivo è necessario dotarsi di un account Google, salvare i dati delle pagine da segnalare, eseguire la procedura di segnalazione e contattare un Webmaster. Nel caso in cui la notizia da segnalare abbia violato i diritti di una persona o assunto un comportamento illecito, è consigliabile che l’utente si faccia affiancare da un assistente legale, prima di compiere qualunque azione. La motivazione di questa necessità di avvalersi di un avvocato per segnalare un problema a Google, sta nel fatto che Google conosce bene le procedure legali e i diritti degli utenti nei loro Paesi, e potrebbe non dare seguito alla richiesta di rimozione di una notizia se l’utente compiesse un errore procedurale oppure fornisse dati e informazioni sbagliate. In questi casi, la richiesta a Google è nulla.
Desidero cortesemente essere contattato da voi per la rimozione di dati inerenti al mio nome e cognome inerenti ad un giornale locale
Gentile Mario, gentilmente dovrebbe contattarci compilando il modulo Richiedi Informazioni presente nella parte alta di questa pagina
Buongiorno Cyber Lex, ci sono 4 giornali che non rimuovono il nominativo dalla pagina eppure io avevo effettuato una richiesta e anche telefonato al direttore ma nulla nonostante al termine delle indagini si era dimostrato che io fossi estraneo anche grazie ai collaboratori di giustizia che sono intervenuti. Il mio avvocato ha detto che bisogna fare causa al giornale ma non sono sicuro di vincerla, quindi non la faccio. Cosa posso fare con voi?
Su Google girano ancora notizie riguardanti una presunta indagine sulla mia persona per un reato finito in prescrizione! E’ una vergogna che una persona debba essere diffamata, danneggiata e rovinata dai giornalai, da Google e dal Garante dei Dati!! Gradisco essere contattato da un avvocato competente in materia per fare una causa di risarcimento danni
Gentile Sign. Della Rovere, ci contatti attraverso il modulo Richiedi Informazioni che trova in questa pagina
Nel 1999 ho commesso un reato di furto ho pagato la mia pena e adesso un certo sito di archivio notizie online gelocal ha pubblicato quelle notizie vecchie di 18 anni! Avrò o no diritto a questo benedetto diritto all’oblio?
I giornali non fanno problemi se la notizia è vecchia, basterà contattarli nella giusta maniera e chiedere di rimuovere le notizie da Internet
Potere inoltrare le vostre richieste attraverso il modulo Richiedi Informazioni, grazie
Il garante dei dati dice chiaramente che piuttosto che rimuovere le notizie da google è opportuno rimuovere il proprio dato da internet cancellare le notizie consente ai giornali di mettersi di traverso e non rimuoverle da google perché c’è il diritto di cronaca. e con il diritto di cronaca c’è il diritto di replica cari signori! scrivete, scrivete ai giornali ma è bene informarsi correttamente per google e per cancellare le notizie!
il direttore del giornale mi ha detto che basta inviare una lettera con la replica alla notizia falsa e loro pubblicano la risposta, perché dovete per forza di cose cancellare le notizie da Google? mandate le lettere, si chiama diritto di replica, la gente non è stupida, una volta letta la lettera basta fare 1+1 e si assume che l’altra notizia è falsa o sbagliata!
salve qualche mea e fa qualcuno ha usato il mio numero per fare degli annunci a sfondo sessuate, pornografico e di prostituzione. mi sono ritrovato non solo con chiamate assurde ma hanno preso anche delle mie foto del viso e del copro e hanno aggiunto un organo sessuale che non è il mio. Mi ha procurato già grossi guai e imbarazzi , nonché una perdita di lavoro dato che risulta in siti dove si direbbe che io faccio l’escort . Ho provato tramite la procedura di cancellazione e me l avete rifiutata. fate qualcosa. grazie