È stata da poco emanata la legge 134/2021, anche chiamata Riforma Cartabia, che ha stabilito le nuove condizioni per richiedere la cancellazione di notizie dai motori di ricerca. Se …
Molto spesso vediamo intervenire il Garante per la Privacy in merito alle richieste di diritto all’oblio e di cancellazione di notizie sui motori di ricerca. Non ultimo il caso …
Attraverso una riunione svolta il 30 aprile 2020, il Garante Privacy si è espresso in merito alla richiesta di cancellazione, presentata da un individuo a Google, di 47 URL …
Se vuoi rimuovere una tua immagine personale dai risultati di ricerca di Google, solitamente dovrai collaborare con il proprietario del sito che ospita l’immagine. Grazie agli strumenti forniti da …
Google ha da poco annunciato una nuova funzione per permettere ai suoi utenti di richiedere la rimozione di informazioni personali dai risultati di ricerca. Si tratta di un passo …
Tramite una procedura legale dedicata, che prevede la compilazione di un modulo, è possibile chiedere a Google, qualora ne riconosca il diritto, di rimuovere informazioni personali. Il compito di …
Il diritto all’oblio può essere esercitato anche dai cittadini citati negli atti parlamentari. In questo caso bisogna rivolgersi direttamente al Senato per fare in modo che tali informazioni non …
È stata depositata l’8 febbraio 2022, la sentenza della Corte di Cassazione n. 3952/2022 vediamo insieme di cosa si tratta. Nel 2015 un utente ha chiesto ad un motore …
A chi purtroppo è capitato di essere coinvolto in una spiacevole vicenda giudiziaria avrà sicuramente notato che quella notizia è presente anche sul web. Basta digitare il nome su …
Il GDPR conferisce ai cittadini il diritto all’oblio, ovvero il diritto di chiedere alle organizzazioni di rimuovere i propri dati personali su internet. Una cosa molto importante da sapere …