Più volte abbiamo trattato il delicato tema del diritto all’oblio. Oggi, vogliamo fare maggiore chiarezza e spiegare fino a quanti anni di distanza dai fatti si esercita il diritto …
Cancellare notizie cronaca penale Google non è un diritto che potrà essere riconosciuto a tutti i cittadini che in passato si sono macchiati di vicende afferenti all’ambito penale, nel …
Il diritto di attivare la procedura per eliminare notizie negative e contenuti lesivi dal web, perché dannosi per la reputazione dell’utente su internet è ormai un diritto pienamente riconosciuto, …
La legge 134/2021, comunemente nota come la “Riforma Cartabia”, ha introdotto una nuova normativa. Essa è finalizzata alla gestione delle richieste per cancellare notizie da Google con le nuove …
Si possono cancellare notizie veritiere da Google? Ogni testata giornalistica ha l’obbligo di aggiornare o cancellare notizie da Google, solo a seguito della richiesta di un interessato. È così …
Tramite il sito ufficiale dell’Autorità, è possibile capire, oltre alle varie novità in merito alla privacy e alle normative che la regolano, anche in quali casi è possibile cancellare …
Nell’articolo di oggi parleremo ancora di diritto all’oblio, che consente di cancellare notizie da Google. Leggi questi provvedimenti del Garante per conoscere le ultime novità in tema. I provvedimenti …
Quando si parla della possibilità di cancellare notizie da internet, grazie al diritto all’oblio è lecito fare una piccola premessa: è possibile diffondere i dati personali di un cittadino …
A partire da maggio 2014, attraverso una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea, è stato stabilito che gli utenti possono richiedere ai motori di ricerca come Google, di …
Molto spesso, grazie al lavoro dei motori di ricerca, possiamo risalire a delle informazioni non più attuali e che potrebbero danneggiare l’immagine di noi stessi che stiamo cercando di …