Quando gli utenti digitano una parola chiave su Google, fanno sì che Google memorizzi tali ricerche e indicizzi così all’interno del suo motore di ricerca. Se il tuo nome compare nelle prime posizioni di Google, associato a notizie di cronaca che ti riguardano, e qualora volessi eliminare il proprio nome da Google devi innanzitutto valutare entro quale sito è contenuto il tuo nome. Quando si richiede l’eliminazione risultato ricerca Google del dato personale perché si intende eliminare il proprio nome da Google, si sta facendo richiesta per non essere più reperibile dagli altri utenti. Il tuo nome appare indicizzato all’interno dei risultati di ricerca Google, perchè Google adotta degli algoritmi che fanno sì che ogni utente possa risalire ad una notizia e verificarne i soggetti. Per cancellare notizie da Internet affinché non siano più visibili da nessuno, è necessario presentare richiesta per l’eliminazione risultato ricerca Google. E’ necessario rimuovere informazioni personali da Google perché queste sono dannose per la tua reputazione, in quanto ledono il tuo onore e la tua dignità.

Il web infatti rappresenta un potente strumento capace di raccogliere miliardi di informazioni e di diffonderle e renderle reperibili a tutti gli utenti da qualsiasi parte del mondo. Questo ovviamente comporta che chiunque possa reperire informazioni sul tuo conto, anche quando sei stato coinvolto in vicende poco piacevoli. A tal proposito è intervenuta il 13 Maggio 2014 la Corte di Giustizia Europea, la quale ha stabilito che l’utente, in taluni casi, ha il diritto di richiedere la deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca poiché le notizie associate rappresentano un danno per la propria reputazione, soprattutto a livello lavorativo. Questo permette di eliminare il proprio nome da Google, attraverso l’eliminazione risultato ricerca Google, facendo sì che questi non siano più reperibili sul web (come cancellarsi definitivamente dal web).

La sentenza riguarda quello che è stato definito come “diritto all’oblio” che consente all’individuo di richiedere relativamente ai propri dati,di eliminare il proprio nome da Google, la rimozione immagini da Google, in quanto ha il diritto di proteggere la propria privacy. D’altra parte però è bene tenere presente che non sempre è possibile rimuovere notizie, soprattutto se queste risalgono ad un periodo recente poiché, nel rispetto del diritto all’informazione, devono essere consultabili sul web da parte della cittadinanza. Se invece la notizia citata, riguarda un caso in cui l’utente che richiede l’eliminazione risultato ricerca Google è stato assolto, o ha scontato la condanna, o se semplicemente riguarda una notizia bufala, è possibile eliminare il proprio nome da Google e richiedere l’esercizio del diritto all’oblio.

In tal caso, come cancellare i miei dati da Google? Per eliminare il proprio nome da Google, che significa quindi eliminare Url da Google perchè è all’interno delle url  (l’indirizzo del sito) che appare il tuo nome, sottoponendo la richiesta al motore di ricerca. E’ bene ricordare che Google non è il proprietario delle url che contengono i tuoi dati personali, poiché è solo il motore di ricerca che ospita tutti gli altri siti, che sono loro a contenere le tue informazioni. Pertanto, la richiesta va emessa direttamente al webmaster del sito, il quale non sempre accetta positivamente; ecco dunque che diventa molto utile un’assistenza legale che possa fornire documenti legali che attestano la validità della richiesta.