Categoria: Web Reputation
In ambito giuridico molto spesso vediamo “combattere” due diritti contrapposti: il diritto all’oblio ed il diritto di cronaca. Diventa molto più evidente questo contrasto quando le vicende riportano dei …
Se ti stai chiedendo se puoi cancellare il tuo nominativo da Google e rimuovere informazioni personali da Internet, il motivo principale, molto probabilmente, è perché è stato associato a …
Cancellare informazioni dai social network può essere, delle volte, anche più importante di quanto lo sia su un motore di ricerca. Questo perché al giorno d’oggi sono sempre più …
Anche grazie al supporto di Google, che pubblica costantemente dei report in merito alle richieste presentate dagli utenti per rimuovere informazioni personali da Internet, è possibile avere una panoramica …
Qualsiasi utente, in rete, può pubblicare foto, video, notizie o contenuti, riferiti sia all’utente stessi che ad altri soggetti. È per questo che può capitare che tali contenuti risultino …
Se il nostro nominativo, sul web, è associato ad una vicenda del passato che non riveste più alcun interesse o se compare ma le informazioni inserite sono inesatte o …
In merito alle richieste di rimuovere informazioni personali da Internet, la prima cosa da fare, prima di contattare i motori di ricerca, è quella di rivolgersi all’eventuale webmaster chiedendo …
Uno dei fattori che può incidere maggiormente nelle relazioni tra individui, aziende ma anche nazioni è la reputazione. Viviamo in una società che ormai è connessa 24 ore su …
Il diritto all’oblio, regolato dall’art. 17 del GDPR, si riferisce al diritto di ciascun individuo ad essere dimenticato e mira, sostanzialmente, a salvaguardare la reputazione dei cittadini, a rimuovere …
Uno dei più popolari siti di recensioni di ristoranti, alberghi, bed and breakfast e altri contenuti relativi ai viaggi è sicuramente TripAdvisor. Può registrarsi chiunque per poter lasciare una …