Categoria: Diritto all’Oblio
Dopo droghe e violenza sessuale, tra le minacce più temute dagli adolescenti troviamo il bullismo ed il cyberbullismo. Al fine di contrastare questo fenomeno, che purtroppo colpisce circa il …
In merito al diritto all’oblio, ogni interessato può richiedere, al titolare del trattamento, la trasformazione in forma anonima dei dati personali trattati. A tal proposito è opportuno leggere il …
La Corte di giustizia europea è tornata ancora una volta a pronunciarsi sul diritto all’oblio per bilanciare il diritto privato dei cittadini rispetto al diritto d’informazione. La vicenda riguarda …
Nell’articolo di oggi andremo ad esaminare, in merito al diritto all’oblio, l’ultima sentenza della Corte di Cassazione (n. 34658/2022), del 24 novembre 2022, nella quale è stato affermato un …
Successivamente al riconoscimento del diritto all’oblio in ambito comunitario ogni cittadino deve avere il diritto a rimuovere informazioni personali da Internet, nei casi in cui la conservazione di essi …
In un panorama così vasto dei social media, Pinterest rappresenta una vera e propria eccezione. Infatti, non si tratta di un social con il quale seguire tutti gli aggiornamenti …
Sono già trascorsi otto anni dalla ormai famosa sentenza “Google Spain”, in cui la Corte di Giustizia ha riconosciuto i vari motori di ricerca come i titolari del trattamento …
WordPress è lo strumento gratuito ed open source più semplice e popolare per creare un sito web o un blog personale. Dal momento in cui il pubblico distribuito su …
La Corte di Giustizia europea si è da poco espressa in merito ad un ricorso presentato da due cittadini tedeschi che avevano richiesto a Google di eliminare alcune fotografie, …
Prima di inviare una richiesta di diritto all’oblio bisogna sempre valutare il processo decisionale di Google, in quanto non sempre le richieste possono essere accolte dal motore di ricerca. …