Categoria: Diritto all’Oblio
Qualsiasi utente, in rete, può pubblicare foto, video, notizie o contenuti, riferiti sia a sé stesso, che ad altri soggetti. È per questo che può capitare che tali contenuti …
Il diritto all’oblio è quel diritto riconosciuto ai cittadini che, in questo modo, possono eliminare notizie personali da internet. Al fine di poter esercitare tale diritto, è necessario presentare …
Ancora una volta è stata emessa una sentenza ai danni di Google, in merito al diritto all’oblio e stavolta siamo arrivati fino in Canada. A seguito del pronunciamento della …
La nostra sfera privata o professionale può essere tutelata grazie al diritto all’oblio, che prevede di cancellare notizie da Google o dagli altri motori di ricerca o, in alternativa, …
È grazie ad una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea che, a partire da maggio 2014, è stato stabilito che gli utenti hanno la possibilità di cancellare notizie …
Al giorno d’oggi, possiamo tutelare la nostra reputazione online grazie al diritto all’oblio, che prevede di eliminare notizie da internet o, in alternativa, richiedere la loro deindicizzazione. I criteri …
La diffusione dell’utilizzo di internet e lo sviluppo delle nuove tecnologie hanno aumentato notevolmente la quantità di dati memorizzati sul web tanto. Navigando, infatti, si lasciano numerose tracce. Il …
Per le testate giornalistiche l’obbligo di cancellare dati o aggiornare le notizie scatta soltanto dopo aver ricevuto una richiesta scritta da parte degli interessati. È così che si è …
Molto spesso, in ambito giuridico vediamo “combattere” due diritti contrapposti: il diritto all’oblio ed il diritto di cronaca. Questo contrasto diventa molto più evidente quando le vicende riportano dei …
Il diritto all’oblio è quel diritto riconosciuto ai cittadini di cancellare notizie da Google. Al fine di poter esercitare tale diritto, è necessario presentare una richiesta ai motori di …