Internet può essere considerata come la più grande rivoluzione del secolo, poiché ha permesso che tutto fosse più accessibile, in termini economici, ma anche di spazio e tempo. L’estrema facilità con cui si può accedere ad Internet, ha comportato d’altro canto anche possibili pericoli per il web e per gli utenti. Fra questi vi è la possibilità che permette ad ogni utente di poter scrivere ciò che meglio crede relativamente ad un altro utente. Ciò fa riferimento anche a contenuti negativi e spesso diffamatori che sono visibili da chiunque, attraverso la semplice digitalizzazione del nome della persona coinvolta. Infatti, è possibile che digitando il proprio nome e cognome vengano fuori delle notizie che vi riguardano e che possono però rappresentare un pericolo per la vostra immagine personale e lavorativa soprattutto. A tal proposito il motore di ricerca ha inserito all’interno del suo servizio di Supporto per il diritto all’oblio il formulario Google.

Come cancellare i miei dati da Google? E’ possibile cancellare contenuti diffamatori da Google, attraverso l’apposito modulo (formulario Google diritto all’oblio) che consente all’utente di richiedere di rimuovere informazioni personali da Google. Ciò è possibile, in virtù della sentenza della Suprema Corte di Giustizia dell’Unione Europea che il 13 maggio 2014 ha espresso la possibilità dell’utente di cancellare notizie da Internet. I motori di ricerca, quali Bing, Yahoo! e Google hanno inserito all’interno delle loro piattaforme apposite guide che consentono ad esempio di richiedere come cancellare contenuti diffamatori da Google. In questo caso, è possibile richiedere di eliminare il proprio nome da Google poiché viene associato a delle notizie che in primo luogo ledono la tua privacy, e in successivamente rappresentano un forte danno alla tua reputazione. E’ possibile fare richiesta per esercitare il proprio diritto all’oblio e quindi richiedere di eliminare URL da Google, affinché il tuo nome e i tuoi dati personali non siano più visibili sul motore di ricerca e smettano di rappresentare un pericolo per la tua immagine.

Come eliminare un sito da Internet ? Non è possibile eliminare un sito da Internet perchè questo riporta tue informazioni personali, a meno che tu non sia il diretto proprietario. Altrimenti per eliminare risultati ricerca Google, è possibile far riferimento al formulario Google diritto all’oblio che consente di poter richiedere la deindicizzazione del proprio nome dal motore di ricerca. E’ possibile cancellare contenuti diffamatori da Google se la notizia in questione non entra in collisione con altri diritti fondamentali per il pubblico, come il diritto all’informazione, o la libertà di espressione, secondo le quali ognuno ha il diritto di informarsi relativamente alla cronaca. Nel momento in cui le notizie cessano di essere oggetto di cronaca perché è passato il tempo necessario per la consultazione, o perché sono notizie che possono essere dimostrate come false e diffamatorie, puoi rivolgerti ad un avvocato esperto in materia che potrà aiutarti nella compilazione del formulario Google diritto all’oblio. Inoltre è necessario che lo studio legale sia affiancato da un team di tecnici informatici che sappiano reperire, attraverso strumenti e procedure specifiche, tutte le URL in cui compaiono i contenuti diffamatori da cancellare da Google.