Come ottenere la cancellazione dei propri dati da Google, Yahoo, Bing, e in generale da tutti i motori di ricerca e come rimuovere notizie personali da internet è una domanda che si pongono molti utenti e alla quale oggi per fortuna esiste una risposta grazie all’introduzione del nuovo Regolamento europeo (GDPR 2018) che è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Vi siete resi conto che digitando il vostro nome e cognome su Google, compaiono risultati lesivi della vostra immagine, perché associati a notizie o informazioni spiacevoli? Che fare in questi casi? Il cittadino che vuole avvalersi del Diritto all’Oblio sul web, deve rispondere però ad alcuni requisiti: a fronte di una richiesta motivata, il titolare del trattamento dei dati (in questo caso, il motore di ricerca nel quale compaiono i dati che vi riguardano), ha l’obbligo di rimuovere i dati dal web dopo aver controllato che esistano i requisiti per la richiesta. Quali sono quindi i requisiti per Rimuovere notizie personali da Internet? Come si può leggere direttamente dal GDPR 2018, si può richiedere la cancellazione se: “i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; i dati personali sono stati trattati illecitamente; i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione”. Insomma, gli strumenti legislativi a tutela della privacy su internet per fortuna oggi ci sono! In particolare, nell’art. 17 del Diritto all’Oblio del GDPR 2018, è specificato che “L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali”. Consigliamo in ogni caso di rivolgersi ad un pool di esperti avvocati e tecnici informatici per l’ottenimento della rimozione dei propri dati personali da internet.
Cancellare URL di Notizie da Google attraverso i regolamenti per i Webmaster. Oggi è possibile Cancellare URL di Notizie da Google non solo tramite gli strumenti messi a disposizione per i Webmaster. Grazie ad un nuovo strumento legislativo, nato proprio per tutelare la privacy sul web e proteggere i dati personali dell’utente, è inoltre possibile cancellare notizie da Google. Si tratta del Diritto all’Oblio, sicuramente ne avrete già sentito parlare poiché è entrato in vigore già dallo scorso 25 maggio 2018, ed è quindi effettivo. Ma quali sono i requisiti per poter richiedere la cancellazione dati dal web e avvalersi così del Diritto all’Oblio? Il diritto alla cancellazione dei dati personali rappresenta di fatto uno dei diritti più importanti per il Nuovo Regolamento europeo GDPR 2018, che viene denominato sotto il termine di Diritto all’Oblio ed è trascritto all’interno dell’art. 17 comma 1 del GDPR 2018. L’art. 17 che, per l’appunto, si intitola proprio ‘Diritto all’Oblio (Diritto alla cancellazione dei propri dati personali)’ e indica in un certo senso la possibilità di chiedere una revoca del consenso trattamento dei dati personali. Come procedere per eliminare il proprio nome da Google secondo i nuovi termini di legge? Chiunque ha ragione di credere che la propria reputazione od onore siano stati lesi da notizie o informazioni comparse in internet e reiterate nel tempo, può inoltrare una richiesta ai titolari del trattamento dei dati (che possono essere motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo, ma anche siti web, social network, etc.). Ma chi sono esattamente i ‘titolari del trattamento dei dati’?A definire bene questo ruolo – così da non confondersi ed individuare esattamente il proprio interlocutore per poter cancellare notizie da internet – è un organismo indipendente europeo per la protezione dei dati e della privacy, denominato ‘Working Party’, che si è così espresso in merito: “(…) gli operatori del motore di ricerca elaborano i dati personali e sono identificati come titolari del trattamento ai sensi dell’articolo 2 della direttiva 95/46/CE. Il trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito dell’attività di un motore di ricerca, si distingue da quello svolto da terze parti come editori di siti, web-sites, o testate giornalistiche”. Per Cancellare URL di Notizie da Google, bisogna quindi raccogliere ed inoltrare al titolare del trattamento dei dati (in questo caso Google), tutti i link e le URL riferiti alla notizia che ci riguarda. Sarà poi cura del motore di ricerca, valutare che sussistano tutti i requisiti per avviare una cancellazione definitiva di quelle notizie.