Per raggiungere nuovi clienti e per aumentare il fatturato bisogna puntare sul posizionamento su Google per aziende. Ogni azienda dovrebbe lavorare affinché il suo sito web – e in generale il maggior numero di contenuti pubblicati sul sito – occupi un’ottima posizione tra i risultati di ricerca. Inoltre, una azienda non può avvalersi del diritto all’oblio e se desidera cancellare notizie da Internet dovrà prendere in considerazione una attività di web reputation per richiedere la cancellazione di link dai motori di ricerca e posizionare il proprio nome su Google.
Per poter migliorare posizionamento Google bisogna realizzare un sito con una struttura che rispetti le linee guida del motore di ricerca. Questi significa innanzitutto creare un sito web con un’interfaccia semplice e puntare sul contenuto. Ciò che si posiziona su Google infatti è il contenuto, dunque l’errore più grave è mettere online un portale che abbia solo foto e poche righe di testo. Le aziende che godono di buona pubblicità possono anche diffondere notizie su Internet.
Avere un ottimo posizionamento su Google per aziende può davvero fare la differenza: le aziende di successo solitamente sono ben presenti in rete – sia sui motori di ricerca, sia sui social – e riescono in questo modo a trovare numerosi nuovi contatti, che possono trasformarsi in clienti.
Prima di fare qualunque tipo di azione sul proprio sito web, è utile fare una analisi dei concorrenti. Lo stesso motore di ricerca ci può fornire delle informazioni interessanti, mettendo in luce i punti di forza delle altre società che operano nello stesso settore ed anche i punti deboli che noi potremmo evitare sul nostro sito web. Quando si fa l’analisi dei concorrenti bisogna valutare soprattutto quali sono le parole chiave per posizionarsi. Ogni portale tenta di posizionarsi per il maggior numero possibile di chiavi di ricerca: ovviamente ciascuna chiave di ricerca ha la sua difficoltà e quindi bisogna creare un piano editoriale che preveda la scrittura di articoli ad hoc. Un consiglio utile per migliorare posizionamento Google consiste nell’iniziare con il posizionamento di chiavi di ricerca più lunghe – tendenzialmente con meno competizione – per poi fare contenuti ottimizzati per chiavi più corte, fino a singole parole.
Oltre ai contenuti, per ottenere un vantaggioso posizionamento su Google per aziende è necessario anche ottimizzare la struttura del sito. Un portale lento a caricarsi e difficile da navigare sicuramente non sarà di aiuto nell’occupare le prime posizioni del motore di ricerca.
Il consiglio è di alleggerire il più possibile il sito web, facendo anche molta attenzione alle foto caricate sul portale. Sebbene le foto debbano essere di alta qualità, vi sono degli strumenti che consentono di comprimerle senza ridurre la qualità e potrebbe essere una buona idea sfruttarli a proprio vantaggio. Si ricorda che anche le foto devono essere ottimizzate: Google immagini è spesso sottovalutato, in realtà può trasformarsi in una eccellente fonte di visite e può essere lo strumento per catturare nuovi potenziali clienti e portarli sul sito aziendale.
Concludiamo questa guida con un’altra pratica che non deve essere sottovalutata e che riguarda l’ottenimento di backlink per il proprio portale. La link building consiste di fatto nel collaborare con altri siti web del settore e nello scrivere per loro articoli che abbiamo un link di rimando al sito aziendale. L’acquisizione dei link deve essere graduale e soprattutto i link devono provenire da siti di qualità e inerenti al settore dell’azienda, perché in caso contrario i backlink potrebbero trasformarsi in uno strumento svantaggioso per il posizionamento.