Categoria: Garante della Privacy
Più volte abbiamo trattato il delicato tema del diritto all’oblio ma oggi vogliamo fare maggiore chiarezza e spiegare dopo quanto tempo si applica per cancellare notizie da Google o …
Girovagando in internet ed effettuando ricerche correlate al proprio nominativo può capitare di vederlo menzionato all’interno di un sito internet. Questo avviene, solitamente, nell’ambito di servizi di cronaca, tuttavia …
Il diritto all’oblio è quel diritto riconosciuto ai cittadini di rimuovere informazioni personali da Internet. Al fine di poter esercitare tale diritto è necessario presentare una richiesta ai motori …
La garanzia che ogni cittadino “dovrebbe avere” in merito alla non divulgazione di precedenti pregiudizievoli per la sua reputazione è chiamato diritto all’oblio. Tecnicamente, parliamo del diritto di non …
Le notizie su internet viaggiano alle velocità della luce tanto che un semplice contenuto, una volta pubblicato sul web, diventa inevitabilmente di dominio pubblico. Secondo una recente indagine effettuata …
Oggi torniamo a parlare di diritto all’oblio e lo facciamo analizzando il provvedimento n. 9236659 emesso dal Garante Privacy in data 14 novembre 2019. Vediamo i fatti. Avanzando la …
Uno dei fattori che può incidere maggiormente nelle relazioni tra individui, aziende ma anche nazioni è la reputazione. Viviamo in una società che ormai è connessa 24 ore su …
Secondo un recente rapporto di McKinsey, quasi 9 utenti su 10 hanno dichiarato di non acquistare su internet prodotti o servizi da aziende che non proteggono in modo adeguato …
Dal 1° gennaio 2023, tutti gli imputati che sono stati assolti o in seguito all’archiviazione del loro caso in un fatto di cronaca avranno diritto, per legge, a chiedere …
Dopo droghe e violenza sessuale, tra le minacce più temute dagli adolescenti troviamo il bullismo ed il cyberbullismo. Al fine di contrastare questo fenomeno, che purtroppo colpisce circa il …