Ha interesse a eliminare un sito da Internet o nello specifico ad eliminare il proprio nome da Internet, chiunque voglia rimuovere informazioni personali da Google, eliminare un URL da Google, cancellare notizie da Internet, rimuovere immagini o contenuti dal motore di ricerca, o in generale eliminare un sito senza accedere. Come eliminare un sito Internet indesiderato? Se il sito contiene il proprio dato personale (esempio: nome e cognome) o una informazione riservata, è possibile presentare la richiesta di rimozione del sito direttamente a Google attraverso il modulo dedicato (Diritto all’Oblio). In questo caso, Google valuterà la richiesta in base alle informazioni fornite e ai dati che l’utente ha raccolto sul web: segnalando le URL da rimuovere  su Google e producendo la documentazione legale utile all’argomentazione della richiesta, si potrà eliminare un sito da Internet non rendendolo più raggiungibile ogni volta che si digita il proprio nome e cognome sul motore di ricerca.

Come chiudere sito Internet? Sia chiaro, che è necessario avvalersi della consulenza di un avvocato per produrre la documentazione legale, e dell’assistenza di un Webmaster per dialogare con Google attraverso gli strumenti dedicati (“Webmaster Tools” di Google – Strumenti per i Webmaster). Rimuovere un sito che contiene informazioni riservate o contenuti indesiderati non è comunque una operazione semplice da effettuare, visto che si svolge in più istanze, e richiede attenzione nella lettura della Guida per la Rimozione dei Contenuti su Google . E’ possibile rimuovere un sito da Internet facendo intervenire direttamente Google, soltanto se quest’ultimo sia il proprietario del sito Internet, ovvero, soltanto se il sito sia compreso nella lista dei Prodotti Google che comprende: Blogger/Blogspot, Google Plus (“Google+”), Google Play Musica, Google Play App, Google Shopping, Google Immagini, Picasa, Youtube, e Altri Prodotti Google di tipo Google Street View, Google News, Google Libri, Zagat, Google Maps, Local Guides Connect, e così via (ce ne sono molti altri). In questo caso Google può rimuovere il contenuto del sito Internet o il sito Internet stesso, cancellando definitivamente le URL oggetto della richiesta. Un utente che vuole cancellare un sito Internet deve dunque individuare chi sia il gestore del sito.

Molto probabilmente, un Webmaster rifiuterà di cancellare il suo sito da Internet, e chiederà di fornire precise informazioni sulla URL e sui contenuti delle pagine da rimuovere dal motore di ricerca. Non chiedete a un Webmaster di cancellare il suo sito da Internet. Semmai, avvaletevi della consulenza di un avvocato per generare una richiesta legittima di rimozione del contenuto, specie se i motivi della richiesta sono di carattere legale (privacy, informazioni riservate, diffamazione, tutela dei minori, violazione dei diritti d’autore su un’opera di intelletto). L’avvocato a sua volta presenterà la richiesta al Webmaster, oppure si rivolgerà ad altri Webmaster per gestire le inadempienze da parte del proprietario del sito e procedere con la cancellazione definitiva di un sito Internet da Google. Sarà poi Google a interpretare l’aggiornamento del sito Internet per rimuovere informazioni e dati personali dal motore di ricerca. Per accelerare il processo di rimozione di un sito da Google, il Webmaster potrà avvalersi degli strumenti messi a disposizione da Google stesso e richiedere la rimozione delle URL dal motore di ricerca per modifica o cancellazione dei contenuti.