Far sparire una notizia da Google è un procedimento assoggettato alle linee guida per i Webmaster. Nel Regolamento Europeo sul diritto all’oblio è scritto che non sempre è possibile far sparire una notizia dai motori di ricerca e da Internet in generale. Far sparire una notizia da Google richiede l’elaborazione di una procedura legale con l’Autorità competente e con l’internet service provider di riferimento. Ti sei reso conto che su Internet compaiono notizie che ti riguardano e che reputi ingiuste nei tuoi confronti o inesatte? Ti sarai quindi sicuramente chiesto mille volte come far sparire una notizia da Google. Oggi cancellare notizie da Internet è diventato più semplice, grazie al Nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR 2018), che permette di avvalersi del cosiddetto ‘Diritto all’Oblio’. Si tratta infatti del sacrosanto diritto del cittadino di non essere esposto su internet a notizie che possano arrecare danni alla sua reputazione e al suo onore a tempo indeterminato. Cosa significa questo? Vuol dire che una notizia che ci riguarda – mettiamo si tratti di un’inchiesta nella quale siamo coinvolti, o comunque un fatto di cronaca spiacevole – passato il momento di ‘interesse’ che la notizia stessa può contenere, deve essere rimosso da ogni motore di ricerca. Una volta compreso come può essere esercitato il Diritto all’Oblio, andiamo quindi a vedere come rimuovere un link da Google e far sparire notizie personali da internet. Se quindi ti interessa sapere Come far sparire una notizia da Google, ecco ciò che dovrai fare: potrai fare richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea, inoltrandola direttamente ai motori di ricerca dove la notizia lesiva della tua immagine compare. Per legge infatti, tutti i motori di ricerca, compreso quindi Google, hanno predisposto sulla propria homepage un link al quale inviare la richiesta di rimozione dei propri dati.  Se quindi si desidera che il proprio nome e le notizie a noi riferite non compaiano più all’interno dei motori di ricerca come Google (ma anche Bing, Yahoo, etc.), si può presentare una richiesta di rimozione attraverso il suddetto link, che permette di rimuovere dal web tutte quelle notizie di cronaca spiacevoli associate ad un utente. Per far sparire una notizia da Google bisogna infine raccogliere tutti i link (URL), riferiti alle pagine in questione e inoltrare la propria richiesta di rimozione – sempre dopo aver verificato che ci siano effettivamente i giusti presupposti – così che i contenuti lesivi non siano più visibili agli altri utenti web. La procedura in sé è abbastanza semplice e trasparente, ma non priva di insidie: bisogna infatti accertarsi del fatto di poter rispondere ai giusti requisiti per poter inoltrare la domanda di rimozione dati. Consigliamo quindi di rivolgersi sempre a degli esperti in ambito legale legato al web e in Diritto all’Oblio.