Categoria: Diritto all’Oblio
Il diritto all’oblio è un tema che fa spesso discutere, dove ognuno cerca di vederla in modo proprio. In teoria, grazie a questo diritto, ogni cittadino europeo ha la …
Google è obbligato a rimuovere le recensioni false che vengono pubblicate all’interno del motore di ricerca. Questo è quanto stabilito dal Tribunale di Genova in un recente caso che …
In ambito giuridico molto spesso vediamo “combattere” due diritti contrapposti: il diritto all’oblio ed il diritto di cronaca, che viene stabilito dal codice di condotta dei giornalisti. Diventa molto …
Grazie alla riforma Cartabia sono stati introdotti importanti cambiamenti in merito all’applicazione del diritto all’oblio, che consente, nei casi previsti dal Regolamento in materia, di cancellare notizie da Internet. …
In un contesto storico dove internet la fa da padrone, è molto semplice diffondere, ma soprattutto conservare, notizie di ogni genere ed è per questo che capita sempre più …
Nel caso in cui sul web troviamo dei contenuti che ledono la nostra reputazione online è possibile appellarsi al diritto all’oblio per chiedere a Google di eliminare notizie di …
Se sei stato coinvolto e condannato in merito ad una vicenda penale puoi, grazie al diritto all’oblio, chiedere a Google di cancellare dal web la notizia e di cancellare …
Il Tribunale dell’Unione Europea, attraverso un provvedimento, il 26 aprile ha stabilito che i dati pseudonimizzati, che vengono trasmessi ad un destinatario, non possono essere considerati “dati personali” nel …
Al giorno d’oggi possiamo tutelare la nostra reputazione online grazie al diritto all’oblio, che prevede di eliminare notizie da Google o dagli altri motori di ricerca o, in alternativa, …
L’obbligo di cancellare notizie dal web o aggiornare le notizie, per le testate giornalistiche scatta soltanto a seguito della richiesta di un interessato. È così che si è espressa …