Tag: dati personali
Il diritto all’oblio conosciuto anche come il diritto all’essere dimenticati o anche diritto di cancellazione è disciplinato dall’art. 17 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in acr. GDPR, …
Non è infrequente, soprattutto nell’era digitale, la circostanza in cui un soggetto abbia la necessità di vedersi cancellata una notizia obsoleta e pregiudizievole dagli archivi dell’Internet che lo riguarda, …
Il diritto all’oblio corrisponde al diritto ad essere dimenticati, e con tale locuzione si intende una particolare forma di tutela che prevede la non divulgazione di informazioni che possono …
L’esigenza di cancellare il proprio nome da Google può essere dettata da molteplici fattori, tutti relativi al più generale diritto alla tutela della propria Privacy e riguardano in special …
Nel 2018 la privacy è diventata una delle principali preoccupazioni di chi tratta i dati personali altrui. Se poi i dati di cui si entra in possesso riguardano milioni …
In materia di Diritto all’oblio non si ferma lo scontro tra l’Europa e il colosso dei motori di ricerca americano. Nel 2015 l’equivalente francese della nostra Autorità Garante in …
La normativa europea in materia di Privacy ha subito un importante restyling attraverso l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE/679/2016 (GDPR, General Data Protection Regulation) recante disposizioni sulla protezione …
Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il testo normativo probabilmente più complesso degli ultimi anni in tema di privacy e protezione dei dati personali: parliamo del GDPR, acronimo …
Il Garante della Privacy è intervenuto in merito alla tutela dei debitori e in particolare sulla gestione delle banche dati dei “cattivi pagatori”. Le banche dati “cattivi pagatori” sono …
Il Garante Privacy ha analizzato lo schema del decreto legislativo predisposto dal Consiglio dei Ministri, con l’intento di apportare alcune modifiche al Cad, per ciò che riguarda le informazioni …