Autore: Redazione
Il nuovo processo penale, così come istituito dalla riforma del Ministro della Giustizia Cartabia e modificato dalla Commissione Giustizia, porta con sé molteplici novità, in particolar modo sul c.d. …
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (G.P.D.P.) nel maggio 2021 si è espresso nuovamente in merito alla cancellare notizie da Google. Il provvedimento è stato emanato, nel …
Vuoi che Google rimuova dei contenuti? Come puoi fare? Ecco la guida completa su come si esegue la richiesta. Ogni persona che trova dei contenuti che la riguardano online …
Grazie all’evoluzione giurisprudenziale, prima ancora che normativa, viene introdotto nel nostro ordinamento il c.d. “diritto all’oblio” o “all’essere dimenticati” disciplinato, oggi, dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla …
La deindicizzazione approvata dalla Commissione al testo della riforma del processo proposta dal Ministro Cartabia che modifica l’art. 154 delle disp. Att. al codice di procedura penale, prevede che …
L’esercizio del diritto all’oblio prevede una particolare forma di garanzia consistente nella non diffusione, senza particolari motivi, di informazioni che possono costituire un precedente pregiudizievole dell’onore di una persona, …
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (G.P.D.P.) si esprime sempre più di frequente in materia di cancellazione notizie dai motori di ricerca e su richieste per eliminare il …
La legge sulla riforma della Giustizia penale, che porta la firma della Guardasigilli Marta Cartabia è la risposta al complesso di interventi normativi avanzato dall’Europa che, dal canto suo, …
A partire dal 2016 ed ai sensi della legislazione europea, più comunemente conosciuta come GDPR, è possibile rimuovere contenuti da un sito web ed il motivo principale è quello …
Accade molto di frequente che in rete si trovino informazioni, o contenuti in generali in grado di danneggiare l’immagine di un soggetto persona fisica o giuridica, o anche solo …