Autore: Redazione
Al centro della politica energetica oggi sono i consumatori, grazie ad una serie di iniziative che consentono di rendere più trasparente il mercato europeo in tema di trattamento dei …
Gli utenti interessati a cancellare notizie da Google devono essere introdotti alla specifica disciplina giuridica, sapendo che la privacy sul motore di ricerca non è garantita e le notizie …
Navigando in rete hai trovato ancora il tuo nome associato ad una spiacevole vicenda ormai lontana nel tempo? Ti senti danneggiato dalla persistenza di questa notizia? Oggi hai la …
Questi sono i suggerimenti offerti dai principali motori di ricerca per rimuovere informazioni personali dalle edizioni europee che ci riguardano. Non c’è giorno ormai in cui non usufruiamo dei …
Nel valutare il corretto bilanciamento tra il diritto alla riservatezza, soprattutto nella fattispecie del diritto all’oblio, e il diritto alla rievocazione storica di eventi e fatti relativi al passato, …
Garante della Privacy: diritto all’oblio anche per chi ha ottenuto il reinserimento socialeAttraverso una pronuncia, il Garante della Privacy ha stabilito che Google è obbligato alla cancellazione di Url …
Google non dovrà applicare il Diritto all’Oblio al di fuori del perimetro europeo. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea di Lussemburgo ha dato ragione a Google in una controversia …
Google è attualmente il motore di ricerca più utilizzato al mondo ed al quale vengono indirizzate il maggior numero di richieste per eliminare risultati di ricerca Google. La libertà …
Cancellare risultati di ricerca Google non è un diritto di tutti. Rimuovere link ed eliminare il proprio nome dai risultati di ricerca Google ai sensi delle leggi sul diritto …
Come è noto ormai il Diritto all’oblio di cui all’art. 17 del Regolamento UE/679/2016 (meglio noto come G.D.P.R., acronimo inglese per General Data Protection Regulation), riconosce all’interessato (ovvero al …