Vuoi cancellare delle notizie da internet che hai trovato utilizzando il motore di ricerca Bing? Scopri come fare leggendo questo articolo. A tutti può capitare di voler eliminare informazioni personali o dati personali in cui ci siamo imbattuti online, spesso questi dati non sapevamo neanche che fossero presenti nel web e ce li siamo trovati davanti inaspettatamente. Abbiamo la possibilità di rimediare sfruttando i giusti moduli e tutelando la nostra privacy, in questo articolo andremo a vedere come compilare il modulo di richiesta di cancellazione di notizie utilizzando il modulo proposto dal motore di ricerca Bing.
Il modulo Bing
Il modulo presentato da Bing è pensato espressamente per bloccare contenuti e cancellarli in Europa come previsto dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea del 2014. All’interno del modulo devono essere inserite tutte le informazioni complete ed inerenti alla domanda che si sta eseguendo, Bing valuterà le informazioni ricevute e potrebbe richiederne altre o reperirne altre per integrarle ai dati già forniti da chi presenta la domanda. L’invio della richiesta non garantisce che una determinata URL sia bloccato o cancellato perché Bing deve poter mediare tra il diritto degli individui alla propria privacy e l’interesse pubblico. Qualora il modulo si presentasse incompleto potrebbe risultare difficile l’elaborazione della richiesta. Per i minori c’è la possibilità di inviare il modulo in completa autonomia oppure di richiedere ad un genitore o a chi ne fa le veci di farlo.
Come compilare il modulo Bing
La prima parte del modulo prevede il raccoglimento dei dati generali, quindi ci chiede prima di tutto se siamo la persona interessata direttamente oppure se stiamo eseguendo la cancellazione per altri. Ci sono poi richiesti i nostri dati personali e quindi il nome completo, incluso il secondo nome se ne abbiamo uno. Ci viene poi richiesto di inserire con quale nome di ricerca viene generato il risultato che si desidera bloccare. Ci viene offerta la possibilità di inserire più di un nome. Alla richiesta dobbiamo allegare copia del documento di identità che attesti sia il tuo nome completo sia la tua residenza, non è necessario mostrare la va basta il paese. Dobbiamo poi inserire un indirizzo email per essere ricontattati sulla richiesta.
La seconda parte del modulo ci chiede di rispondere ad alcune domande:
- Siamo persone che ricoprono un ruolo pubblico?
- Stiamo per ricoprire un ruolo pubblico o di comando nella nostra comunità o in una realtà più amplia?
Nel caso una delle domande sia affermativa bisognerà descrivere nel dettaglio il ruolo nel box sottostante. Nella terza parte del modulo inserire il link che vogliamo sia bloccato, specificando se abbiamo già effettuato una richiesta per questo link oppure no. C’è un box che ci permette di inserire nel dettaglio come è possibile essere identificati grazie a quel link. Dovremo poi specificare le motivazioni che ci spingono a questa decisione spuntando tra le caselle proposte e descrivendo il motivo nell’apposito box. Infine bisogna firmare il modulo e spedirlo a Bing cliccando il tasto Invia.