Deindicizzazione Diritto all’Oblio

Come sono connessi la deindicizzazione e il diritto all’oblio? Che cosa sono e perché sono estremamente utili – più che mai – al giorno d’oggi? Il web è una risorsa preziosa: potremmo quasi definirlo come un mondo a parte, in cui sono presenti notizie, contenuti, informazioni. Miliardi! Ed è proprio questo che può diventare un problema in seguito.

Definizione di Deindicizzazione

Se vuoi proteggere la tua reputazione, è indispensabile parlare del diritto alla deindicizzazione. Nel momento in cui vuoi eliminare una notizia da Google o dal web, puoi appellarti al diritto all’oblio, chiedendo che tale URL venga deindicizzato. Questa di seguito è la definizione di tale diritto: “Consente un’operazione sostanzialmente differente dalla rimozione/cancellazione di un contenuto: non lo elimina, ma lo rende non direttamente accessibile tramite motori di ricerca esterni all’archivio in cui quel contenuto si trova”.

Definizione di Diritto all’Oblio

Con il diritto all’oblio, abbiamo a tutti gli effetti l’occasione di eliminare notizie dal web, cancellare contenuti obsoleti e informazioni private. Per comprendere che cosa sia nello specifico, ti lasciamo la definizione:  “L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.”

Come Cancellare una Notizia da Google

Eliminare una notizia dal web o dai motori di ricerca è nostro diritto, soprattutto quando tali contenuti possono ledere alla nostra reputazione. Sono tante le persone che si ritrovano a lottare contro i motori di ricerca – in particolare Google – per ottenere la deindicizzazione di notizie obsolete. Lo strumento “Rimozione Informazioni” di Google ci aiuta infatti a cancellare notizie dal web. Nello specifico, le va a deindicizzare: non le troveremo più sul motore di ricerca, soprattutto legato al nostro nome. Certo, non sarà eliminata del tutto: rimarrà online infatti sul sito di riferimento, ovvero su cui è ospitata. Ma questo è già un passo in avanti per controllare effettivamente tutte le notizie presenti su di noi, per prevenire che siano alla mercé di tutti. Molte persone si chiedono se sia possibile eliminare il proprio nome da Google. Tecnicamente, abbiamo la facoltà, mediante il diritto all’oblio e di deindicizzazione, di eliminare contenuti obsoleti, notizie giudiziarie che non sono più di interesse pubblico e che dunque non sono protette dal diritto di cronaca o di informazione.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: