In relazione al diritto all’oblio, non è possibile soltanto rimuovere informazioni personali da Google e link collegati alle nostre informazioni personali, ma possiamo inviare una richiesta anche su Bing, il motore di ricerca di Microsoft.
Eliminare notizie da internet: la politica di Bing
Attraverso Bing è possibile leggere alcuni suggerimenti, forniti dal motore di ricerca stesso, per cancellare notizie da internet che ledono la nostra reputazione. La piattaforma ci tiene anche a specificare che non è responsabile della pubblicazione dei contenuti e del controllo del contenuto in questione e che, anche procedendo al blocco dai risultati di ricerca, il contenuto non verrà rimosso totalmente dal web.
Per eliminare informazioni da internet è infatti necessario contattare direttamente il webmaster del sito che ha pubblicato la notizia. Per riuscire a valutare positivamente una richiesta di rimozione, Bing consiglia anche di rispondere a tutte le domande presenti sul modulo di diritto all’oblio che il motore di ricerca mette a disposizione degli utenti, con informazioni pertinenti e complete. È possibile che il motore di ricerca possa prendere anche in considerazione altre fonti di informazione, al fine di verificare o integrare i dati da te forniti.
Eliminare notizie da internet: richiesta Bing in Europa
Se sei interessato a rimuovere una notizia dalle ricerche su Bing, la prima cosa da fare è compilare un modulo, valido in tutta Europa, in cui dovrai indicare le motivazioni per cui stai inviando tale richiesta. Dopo aver aperto il modulo dovrai indicare il tuo nome, il Paese di residenza e dimostrare la tua identità. Per farlo dovrai caricare una copia fronte retro di un tuo documento valido nell’apposita sezione “Carica File” ed inserire un tuo indirizzo email.
Inoltre, nel modulo, ti verrà anche richiesto se ricopri un ruolo o un incarico pubblico, in quanto si tratta di un’informativa molto importante ai fini del bilanciamento tra la tutela della privacy e la libertà d’espressione. Successivamente, nella sezione 3 del modulo, dovrai indicare l’URL o gli URL da rimuovere, spiegando dettagliatamente la motivazione per cui vuoi procedere alla cancellazione. In alternativa, puoi anche selezionare uno dei seguenti motivi: informazioni false o inesatte, inadeguate o incomplete, non più pertinenti o non aggiornate, improprie o eccessive.
Nell’ultima sezione, firmando il modulo digitando il tuo nome, dovrai dichiarare che sei la persona indicata in questo modulo oppure il genitore o il tutore del minore indicato e che tutte le informazioni inserite sono sia corrette che precise. Per terminare la procedura ed inviare la richiesta a Bing, ti basterà cliccare sul pulsante “Invia“.