Se digitando il tuo nome e cognome su un motore di ricerca scopri che i risultati non sono troppo lusinghieri per la tua reputazione (se non, in alcuni casi, addirittura lesivi della tua immagine), allora di certo hai bisogno di questi consigli su Come Costruire e Migliorare la Web Reputation Personale. I casi più frequenti in cui qualcuno dovrebbe voler cercare informazioni che ti riguardano, possono essere o in campo lavorativo o prima di conoscerti ed entrare in contatto con te. Nel primo caso, è fondamentale costruirsi una web reputation lavoro che sia non solo all’altezza delle aspettative di chi vuole collaborare con te (o comunque gravita intorno alla tua sfera lavorativa), ma che rimandi un’immagine positiva delle tue competenze professionali. Nel caso in cui qualcuno stesse semplicemente raccogliendo informazioni sul tuo conto prima di entrare in contatto con te, è molto importante che il tuo nome non sia associato ad alcun feedback negativo che sia quindi lesivo della tua immagine o reputazione. Come avrai capito, ormai oggi la propria identità online rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ed è bene quindi curare questo aspetto in modo molto attento ed accurato. Ecco per te alcuni consigli su Come Costruire e Migliorare la Web Reputation Personale, focalizzandoci in particolare sul campo lavorativo. Innanzitutto, iscriviti su Linkedin (se già non lo hai fatto): il social network dedicato al mondo del business, pare sia tra i più gettonati tra coloro che desiderano costruirsi una buona reputazione online. Qui infatti, è possibile non solo mettere in mostra quelle che sono le proprie reali competenze lavorative, ma si possono ricevere anche numerosi feedback da parte di chi ha collaborato con te o comunque ha avuto a che fare con la tua azienda. Il tutto in maniera trasparente e veritiera, e forse proprio per questo Linkedin rappresenta uno degli strumenti migliori per costruire la propria reputazione lavorativa su internet. Per le stesse ragioni, Linkedin si rivela molto utile anche se stai cercando di costruire una valida web reputation aziendale. Naturalmente, non esiste solo questo sistema per costruire e migliorare la web reputation personale. Il concetto è che bisogna in un certo senso ‘inondare’ il web di quante più informazioni positive ci riguardano e per fare questo – oltre i metodi ‘fai da te’ che può offrire internet – ci si deve affidare a dei seri professionisti del campo, in grado di elevare il nostro status online e, eventualmente, eliminare per sempre le eventuali notizie negative che dovessero riguardarci.
Reputazione Negativa Online: Come Sistemare
Come sistemare reputazione negativa online e rimuovere informazioni negative da Google non solo attraverso la cancellazione di notizie dal web, ma anche con attività di web reputation per i motori di ricerca. La reputazione negativa online è associata anche ai risultati di ricerca indesiderati. Non sempre è possibile cancellarsi da Google e, per questo motivo, si sistema la reputazione negativa online attraverso la reputazione web. Digitando il vostro nome e cognome su Google, compaiono risultati lesivi della vostra immagine o della vostra azienda, perché associati a notizie o informazioni spiacevoli? Ad alcuni sembra cosa da poco, ma nell’era digitale la reputazione personale online è di fondamentale importanza! Oggi infatti siamo tutti, a più livelli, presenti su internet, che si voglia o meno. E chi desidera entrare in contatto con noi solitamente lo fa innanzitutto andando a cercare informazioni che riguardano online, per farsi un’idea di quale sia la nostra reputazione. E se quest’ultima dovesse risultare non proprio positiva, allora il rischio non è solo di una perdita di credibilità a livello personale, ma anche di una perdita in termini di business.
Quindi come fare per ripristinare la propria web reputation personale? Ecco alcuni consigli su Reputazione Negativa Online: Come Sistemare. Innanzitutto, c’è da sapere che oggi per fortuna è possibile Cancellare URL di Notizie da Google grazie ad un nuovo strumento legislativo, nato proprio per tutelare la privacy sul web e proteggere i dati personali dell’utente, soprattutto nel caso in cui il vostro nome risulti associato a informazioni lesive dell’immagine o a notizie false o spiacevoli. Si tratta del Diritto all’Oblio, di certo ne avrete già sentito parlare poiché è entrato in vigore già dallo scorso 25 maggio 2018, ed è quindi effettivo. Ma quali sono i requisiti per poter richiedere la cancellazione dati dal web e quindi salvare la propria reputazione personale online? Ecco il processo: bisogna avere cura di raccogliere ed inoltrare al titolare del trattamento dei dati (cioè Google e altri motori di ricerca), tutti i link e le URL riferiti alla notizia che ci riguarda. Sarà poi cura del motore di ricerca, valutare che sussistano tutti i requisiti per avviare una cancellazione definitiva di quelle notizie. Va da sé che questa procedura risulti non priva di rischi di insuccesso, poiché non tutti sono esperti informatici… Ecco quindi un altro consiglio su Reputazione Negativa Online: Come Sistemare. Esistono diverse società che si occupano, per conto di privati ed aziende, di svolgere per loro non solo le procedure per la cancellazione di eventuali notizie o informazioni lesive dell’immagine e dell’onore, ma anche di costruire un’ottima reputazione online positiva. Si tratta di pool di esperti in campo legale ed informatico, che in breve tempo possono aiutarvi ad eliminare ogni reputazione negativa online, aumentando notevolmente le vostre possibilità di successo personale e professionale. Il consiglio è quello di rivolgersi a questo genere di professionisti, così da iniziare fin da subito a notare una flessione in positivo della propria immagine online (sia attraverso i social network più utilizzati, che su motori di ricerca).