Cancellare informazioni da Twitter per motivi legali

Cancellare informazioni dai social network può essere, delle volte, anche più importante di quanto lo sia su un motore di ricerca. Questo perché al giorno d’oggi sono sempre più numerosi gli utenti che popolano queste piattaforme e riversano le proprie ricerche, soprattutto nel caso in cui l’obiettivo è quello di ricevere informazioni su altri utenti.

Tuttavia, anche se i più popolari social network come Facebook, Twitter o Instagram abbiano di per sé un proprio motore di ricerca per cercare e visualizzare i post che vengono pubblicati dagli utenti all’interno delle proprie pagine, non tutte queste piattaforme hanno uno specifico modulo per il diritto all’oblio come nel caso di Google, utile per rimuovere informazioni personali da Google.

Inoltre, non sempre i social network rispondono alle richieste dei cittadini europei e, soprattutto, difficilmente le valutano per motivi legali. È il caso, ad esempio, di Twitter, che nella maggior parte dei casi tende a valutare principalmente le richieste esclusivamente in termini di “violazione delle norme della community“. Nell’articolo di oggi cercheremo di capire come cancellare informazioni da Twitter per motivi legali.

Come si pone Twitter in merito al diritto all’oblio

Come anticipato, Twitter rientra tra i social network che non hanno pubblicato un modulo specifico di richiesta di rimozione per motivi legali. Ad esempio, il modulo per la privacy di Twitter non consente di presentare una richiesta di cancellazione di contenuti, che però può essere presentata attraverso la “Segnalazione di violazioni e dei Termini di servizio e delle regole di Twitter“. Sostanzialmente, se il tuo obiettivo è quello di far sparire una notizia da Twitter per motivi legali, devi necessariamente contattare il proprietario dell’account o, in alternativa, presentare un reclamo alle Autorità per la protezione dei dati personali.

Come cancellare informazioni da Twitter per motivi legali

Vediamo quindi come procedere per rimuovere informazioni da Twitter per motivi legali:

  • Il primo passo da compiere è quello di contattare l’autore o l’amministratore della pagina tramite messaggio. Nel caso in cui hai a disposizione una mail o un recapito telefonico, puoi anche contattarlo attraverso questi canali. Ricordati che, nella richiesta, devi sempre inserire l’URL del contenuto oggetto del reclamo.
  • Se il primo tentativo non è andato a buon fine, puoi presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, chiedendo di ingiungere a Twitter di eliminare informazioni dalla piattaforma al fine di cancellare informazioni da Internet. Nella richiesta dovranno essere specificati dettagliatamente i motivi e le URL contenenti le informazioni da rimuovere.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: