Rimozione di un articolo diffamatorio da Google

Al giorno d’oggi online è possibile trovare una quantità innumerevoli di articoli online, non solo sulle persone famose, ma anche sulle persone comuni. Può capitare anche a te infatti di cercare il tuo nome e cognome su google e trovare in risposta, sulla pagina dei risultati del motore di ricerca, degli articoli e delle notizie che riportino dei tuoi dati sensibili e personali, se non informazioni negative sul tuo conto. Se hai bisogno di rimuovere un articolo diffamatorio da Google, leggi questo articolo per sapere cosa c’è da conoscere a riguardo. Ciò è possibile grazie al diritto all’oblio, che ti consente di accedere a due distinti percorsi per ottenere il risultato da te desiderato: continua a leggere questo articolo per sapere come procedere con la rimozione di un articolo diffamatorio da Google.

 

Privacy, diritto all’oblio e GDPR

Grazie al GDPR (General Data Protection Regulation), ovvero il regolamento dell’Unione Europea che regola la protezione dei dati personali online, tutti possiamo godere del diritto all’oblio, ovvero il diritto di richiedere la rimozione dei propri dati personali, immagini e contenuti sensibili dal web, in determinate circostanze. Questo diritto, in particolare, è regolato soprattutto dall’articolo 17, che ha fatto sì che tutti i motori di ricerca, a partire dal 2016, si siano adeguati a garantire e fornire tutela ad ogni persona sul web. Tra le varie operazioni, è consentito quindi anche rimuovere un articolo diffamatorio sul proprio conto da Google, che prevede due possibili opzioni per portare a termine il proprio obiettivo.

 

Richiedere la rimozione di un articolo dal motore di ricerca Google

Per rimuovere un articolo online, dobbiamo innanzitutto decidere da dove vogliamo eliminare le nostre notizie diffamatorie. Se la troviamo su un motore di ricerca, il primo step potrebbe essere quindi la deindicizzazione dell’articolo dal motore di ricerca: per farlo, Google ci chiede di compilare un modulo di richiesta con le nostre informazioni personali, le parole di ricerca con cui sono apparsi tali risultati diffamatori e le informazioni relative a ciò che abbiamo trovato nell’articolo diffamatorio e che vogliamo eliminare

Ma in quali casi l’articolo diffamatorio verrà eliminato dal motore di ricerca di Google? Nel caso in cui l’articolo riguardasse un minore, le informazioni al suo interno non generino più alcun tipo di interesse pubblico o non siano veritieri o nel caso contengano dati sensibili e privati.

 

Richiedere la totale rimozione di un articolo da Internet

Per ottenere invece una totale eliminazione di un articolo dai siti web, quindi dall’intero internet, i motori di ricerca purtroppo non possono procedere per aiutarti in questo obiettivo e quindi devi contattare direttamente il webmaster, ovvero il proprietario del sito web. Egli infatti è l’unico che possiede il controllo diretto sui contenuti del proprio sito e quindi l’unico che può procedere con la cancellazione delle notizie diffamatorie. Per contattarlo, puoi aspettare che il webmaster accetti la richiesta del motore di ricerca di rimuovere il contenuto o puoi contattare direttamente tu il proprietario, tramite l’opzione contatti presente sul sito.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: