Mandare in onda video in streaming su Facebook è diventata una moda: milioni di persone, ogni giorno, visualizzano i video degli altri utenti Facebook che pubblicano “in diretta” con la videocamera del telefonino, o degli altri dispositivi connessi al social network. Il video in streaming è entrato nei linguaggi comuni degli utilizzatori dei social network: una funzione del tutto particolare, non disponibile, ad esempio, su altre piattaforme di messaggistica istantanea molto utilizzate, come Whatsapp. La diretta streaming con amici e familiari ha reso l’esperienza Facebook molto avvincente, aumentando gli strumenti di interazione con i propri contatti. Per questo motivo, visto il successo ottenuto sugli altri canali web, Youtube ha attivato la diretta streaming col telefonino da mandare in onda sul proprio canale Youtube. Si tratta di una nuova estensione che sfrutta lo “streaming live”, disponibile su Youtube fin dal 2011 ma soltanto per computer desktop.
La diretta streaming su smartphone e tablet è una novità di quest’anno, ed è utilizzabile tramite l’ultima versione dell’applicazione Youtube per mobile. La trasmissione in diretta sarà mandata in onda sui canali Youtube “in broadcast”, e permetterà ai “follower” del canale di guardare il video in diretta su Youtube durante l’orario del collegamento desiderato. A differenza di Facebook, dove tutti possono trasmettere un video in diretta sulla propria bacheca, il video in streaming su Youtube è al momento una funzione disponibile solo per i VIP, ovvero per quegli utenti che gestiscono canali Youtube con almeno 10.000 follower.
Si legge in rete che nelle prossime settimane lo streaming live su Youtube con il telefonino sarà appannaggio anche dei comuni mortali, che molto probabilmente si ritroveranno la funzionalità applicata negli Strumenti di Creator Studio di Youtube. Al computer, oggi, lo streaming Youtube funziona con una semplice webcam dove trasmettere gli eventi live su Youtube, potendo sia personalizzare il video che attivare nuovi strumenti per l’interazione con i propri fan del canale. Nella guida Youtube per il live streaming, sono fornite le informazioni per impostare correttamente la trasmissione dello streaming, che può avvenire davvero “con un paio di click” in modo semplice e veloce. Altrettanto intuitivo è l’avvio dello streaming Youtube sul telefonino. Ne sanno qualcosa alcuni cantanti, come i The Show, MaurielBOOM, Alicelike Audrey, che nei ruoli di “creator” su Youtube hanno utilizzato lo streaming sull’applicazione per telefonino, riscontrando un grande successo, soprattutto in merito alle nuove funzioni di interazione con i fan. All’ultimo Festival di Sanremo il cantante Michele Bravi avrebbe utilizzato, prima di tanti altri, lo streaming di Youtube sul suo canale. I fan hanno potuto interagire col contante attraverso una nuova chat, che gestisce i messaggi in sovrimpressione durante la trasmissione in streaming dal telefonino.