Si può definitivamente sparire da internet?

In un mondo dove ormai si fa di tutto per apparire sul web, si postano milioni di foto, video o si commentano post di qualsiasi genere, c’è anche chi vorrebbe vedere il proprio nome scomparire definitivamente da internet. Ma è possibile farlo? La risposta è sì, ed è grazie al diritto all’oblio, ovvero al diritto che ognuno di noi ha di essere dimenticato dalla rete. Questo è quanto stabilito, di recente, dalla Corte di Cassazione che ha esteso questo diritto anche nei Paesi non rientranti nell’Unione Europea.

Sparire definitivamente da internet: cosa dice il Regolamento europeo

Noto come GDPR, il Regolamento europeo disciplina il diritto all’oblio, andando a riconoscere la possibilità, da parte di ogni cittadino, di rimuovere informazioni personali da internet. Ma quando sussiste l’obbligo di cancellare informazioni da Internet? Tale obbligo sussiste in determinati casi, tra cui quando:

  • i dati personali non sono più necessari allo scopo per le quali sono stati trattati o raccolti;
  • è stato revocato il consenso su cui si basa il trattamento da parte dell’interessato;
  • non si può procedere al trattamento dei dati in quanto non vi è motivo legittimo;
  • i dati sono stati trattati in modo illecito.

Ma Il diritto all’oblio, in alcuni casi, può anche essere limitato. Tale limitazione è presente quando:

  • viene esercitato il diritto alla libertà di espressione e d’informazione;
  • si adempie ad un obbligo giuridico che richiede il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per far fronte ad un compito svolto nel pubblico interesse oppure quando vengono esercitato poteri pubblici di cui è investito il titolare del trattamento;
  • i motivi del trattamento dei dati rientrano nell’interesse pubblico nel settore della sanità pubblica;
  • sono stati trattati dei dati a fini dell’archiviazione del pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  • sono utili per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Sparire definitivamente da internet: la precisazione della Corte di Cassazione

Per far fronte alle tante problematiche sorte in sede giudiziale, in merito al diritto all’oblio, la Corte di Cassazione ha ritenuto di fare chiarezza, ribadendo ai cittadini che è possibile sparire da internet in tutto il mondo. La facoltà di poter accettare tale richiesta da parte degli interessati spetta sia al Garante per la Privacy che ai giudici. Prima di accogliere la richiesta di diritto all’oblio, chiarisce la Cassazione, va sempre bilanciato il diritto privato alla tutela dei propri dati personali con il diritto alla libertà d’informazione, tenendo conto degli standard di protezione dell’ordinamento italiano. Tale bilanciamento, inoltre, deve essere fatto senza tenere conto delle regole vigenti negli altri Paesi, sia europei che fuori dai Paesi membri.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: