In merito alle richieste di rimuovere informazioni personali da Internet, la prima cosa da fare, prima di contattare i motori di ricerca, è quella di rivolgersi all’eventuale webmaster chiedendo di cancellare il nostro nominativo dal sito. Ma cosa succede se tale sito richiede di effettuare un pagamento al fine di rimuovere informazioni personali da Google?
Anche in questo caso, il nostro migliore alleato è Google che, su richiesta, può rimuovere i link che rimandano a contenuti dai risultati di ricerca se gli stessi contenuti si trovano all’interno di siti che chiedono agli utenti di pagare una determinata somma per far fronte alla rimozione delle informazioni. Prima di inoltrare la richiesta a Google, è opportuno sapere che esistono determinati requisiti affinché il team del più popolare motore di ricerca possa prendere in considerazione la nostra richiesta.
Quali sono i requisiti
Come anticipato, i contenuti devono soddisfare alcuni requisiti affinché sia Google a rimuovere contenuti da siti che chiedono pagamenti per la rimozione, tra cui:
- i contenuti nell’URL riguardano la stessa persona che ha inoltrato la richiesta;
- il sito web non risulta essere un sito dedicato alle recensioni di attività (ad esempio TripAdvisor, Booking, ecc.);
- il sito web ha espressamente richiesto il pagamento di una somma al sito stesso o ad agenzie terze per procedere alla cancellazione dei contenuti richiesti.
Per richiedere a Google la rimozione di contenuti da siti che chiedono pagamenti per la rimozione occorre che l’utente stesso o il suo rappresentante legale autorizzato abbia compilato ed inoltrato l’apposito modulo al motore di ricerca. Nel caso in cui la richiesta venga effettuata dal rappresentante, quest’ultimo dovrà obbligatoriamente comunicare a Google a che titolo ha ottenuto l’autorizzazione ad agire per conto dell’utente.
Come si comporta Google dopo aver ricevuto la richiesta di rimozione
Una volta inoltrato correttamente il modulo di richiesta di cancellazione delle informazioni personali ti verrà inviata una mail di conferma automatica da Google, che ti avviserà della ricezione della richiesta. A questo punto sarà Google ad esaminare attentamente la richiesta, valutandola in base ai requisiti di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. Se dovesse ritenerlo, Google ti contatterà per richiederti anche ulteriori informazioni, ad esempio se dovessero mancare degli URL, ti verrà inviata una mail contenente le istruzioni per evadere correttamente la richiesta.
Al termine della valutazione, infine, ti verrà inviata una mail di conferma della cancellazione delle informazioni, nel caso in cui la richiesta è stata accettata o di rifiuto se la la richiesta non soddisfa i requisiti per la rimozione. In questo ultimo caso Google ti fornirà anche le motivazioni che lo hanno spinto a rifiutare la tua richiesta.