Rimozione Contenuti da Google

Vuoi che Google rimuova dei contenuti? Come puoi fare? Ecco la guida completa su come si esegue la richiesta. Ogni persona che trova dei contenuti che la riguardano online può chiederne la cancellazione, questo perché può far valere il suo diritto all’oblio che entra in gioco nel momento in cui le notizie riportate o le informazioni ledono la reputazione online di una persona, riguardano dati sensibili di un individuo, riportano informazioni e notizie false, obsolete o non più veritiere. Google ci mette a disposizione un modulo ben preciso per poter cancellare dei contenuti da Google di ogni genere, non dovremo far altro perciò che seguire le linee guida proposte dal motore di ricerca ed ottenere la nostra cancellazione. Scopriamo in questo articolo come fare. Il motore di ricerca Google mette a disposizione uno strumento ben chiaro e di facile utilizzo per tutti, e questo ci permette in pochi minuti di poter cancellare un contenuto dal portale facilmente. Accedendo infatti alla pagina apposita ci ritroveremo subito la possibilità di segnalare a Google i vari contenuti che vogliamo rimuovere. Qualora i contenuti si trovassero su più canali diversi dovremo eseguire più di una richiesta. Il primo passo da compiere è quello di scegliere il canale sul quale rimuovere il contenuto, noterai che Google ci da un amplia scelta di soluzioni: ricerca Google, blogger, Google Maps, YouTube, Drive ect. Una volta segnato il canale di ricerca potremo proseguire verso il punto due che varierà a seconda della scelta eseguita. Compilata ogni sezione la nostra richiesta andrà in esame.

 

La richiesta di cancellazione non sarà accettata immediatamente ma sarà visionata da un team di esperti che valuterà la necessità reale di dover cancellare tali informazioni dal web oppure no. Qualora non lo ritenesse necessario si preoccuperà di avvisarvi rigettando la vostra richiesta, voi potrete comunque fare ricorso e chiedere un nuovo riesame. Il termine cancellare un’informazione è inesatto perché Google non può praticamente cancellare una notizia o modificarla se presente all’interno di un sito web o all’interno di un’app. Ciò che può fare il motore di ricerca è deindicizzare tale prodotto al fine da renderlo oscuro al mondo del web quindi è come se non esistesse più. Nonostante questo però le persone potrebbero arrivarci per vie traverse, ad esempio passando per altri link quindi il consiglio dello stesso motore di ricerca è di quello di fare una richiesta ai proprietari della piattaforma al fine di rimuovere tutto ciò che vi riguarda realmente.

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: