Pochi giorni fa, Google ha diffuso una splendida notizia per tutti coloro che intendono cancellare informazioni personali da internet: è disponibile (in versione beta) Results About You, il nuovo tool per il diritto all’oblio su Google. Vediamo di cosa si tratta e come funziona.
Come funziona Results About You
Attualmente, il nuovo tool è disponibile in versione beta e consente di trovare nella serp le notizie che riguardano una persona specifica offrendo, eventualmente, la possibilità di rimuoverle. Attraverso le linee guida rilasciate dal motore di ricerca, è possibile analizzare i passaggi e le casistiche in cui è previsto l’utilizzo di Results About You:
- Rimozione di informazioni che ti riguardano: questo avviene quando i risultati di ricerca Google restituiscono, ad esempio, l’email, l’indirizzo di residenza o il numero telefonico. In questo caso è possibile far partire la richiesta di rimozione cliccando sul tasto “Rimuovi risultato”.
- Rimozione di informazioni che ti riguardano ma non mostrano dati di contatto personali: in questo caso, i risultati della ricerca Google contengono informazioni personali errate o mostrano informazioni illegali, come una violazione del copyright. Per far partire la richiesta di rimozione, occorre compilare il modulo apposito offerto da Google.
Come viene gestito da Google il nuovo tool per il diritto all’oblio
Una volta inviata la richiesta, il compito di Google è l’analisi attenta dell’istanza ricevuta. Il processo di esame delle richieste prevede che il team del motore di ricerca verifichi se vengono soddisfatti i requisiti previsti dalle norme del diritto all’oblio. Questo controllo va ad includere anche tutte le informazioni contenute nel modulo di richiesta rimozione notizie da Google.
Nella maggior parte dei casi, il controllo richiede alcuni giorni, ma in altri potrebbero servire anche diverse settimane. È opportuno ricordare che la rimozione delle proprie informazioni personali dalla serp non implica necessariamente che le stesse vengano rimosse dalla fonte, come può essere il sito specifico che ne parla.
Questo significa che, nonostante il risultato non comparirà più nei risultati di ricerca Google, non vi è certezza che non sarà più presente sul web. Le informazioni possono essere trovate esclusivamente se si visita direttamente la pagina web che le ha riportate. Per rimuovere informazioni personali da Internet, dovrai necessariamente contattare il webmaster del sito e chiedere la rimozione dell’articolo comunicando le motivazioni per le quali si è resa necessaria l’istanza.