Stalkscan è un’applicazione che ti permette di entrare in un profilo Facebook di un’altra persona, senza essere amici e senza lasciare traccia. Non si tratta di uno strumento per hacker: Stalkscan, in realtà, accede a tutte le informazioni e a tutti i file che le persone pubblicano su Facebook, lasciandole in archivio e dimenticando di impostare la privacy e la visibilità pubblica. Non a caso si chiama anche “Facebook Scanner”, perché scansiona le persone su Facebook e pubblica le sue informazioni nei Risultati di Ricerca, permettendo di accederci con un semplice collegamento ipertestuale. Le impostazioni della Privacy su Facebook sono molto importanti, soprattutto quando, con il passare del tempo, le foto da Facebook si indicizzano su Google Immagini oppure vengono diffuse su altri siti web. Accedendo al sito Internet di Stalkscan, si visualizza un motore di ricerca, tipo Google, all’interno del quale è possibile trovare praticamente ogni cosa in merito a una persona su Facebook. Stalkscan permette di visualizzare le foto del profilo, le foto caricate con il telefonino, i video, i post, le condivisioni con i Gruppi, i giochi e le applicazioni scaricate, il calendario di partecipazioni ad eventi passati e futuri, i “tag” e gli “hasthag” inseriti, le interazioni con post, foto e video, i posti visitati (bar, ristoranti, negozi, hotel, luoghi all’aperto, cinema, teatri, attività commerciali), gli interessi per Pagine Facebook, partiti politici, religioni, musica, film, libri, punti interesse. A queste informazioni raggiungibili da Stalkscan, aggiungiamo anche che è possibile risalire alle persone con le quali il profilo è in collegamento: amici, familiari, colleghi, compagni di scuola; è inoltre possibile leggere tutti i commenti pubblicati su Facebook e visualizzare data e ora di visualizzazione e interazione con un post. Stalkscan è anche un motore di ricerca Facebook che rilascia i Risultati di Ricerca Facebook in 8 grandi gruppi, denominati Available Options, Profile, Tags, Comments, Liked, Places, People, Interests. Stalkscan non viola la Privacy né le Policy di comportamento su Facebook. Il suo utilizzo, dunque, è sicuro.
Su questo sito Internet, è possibile navigare facilmente tra le informazioni sulle persone che utilizzano Facebook, vedere foto, post, video di una persona su Facebook senza essere amici, ripercorrere la storia del profilo e navigare tra le informazioni dimenticate nel passato. Dimenticate, ma non cancellate: l’oblio su Facebook viene definito dalle impostazioni dell’utente. E’ possibile rimuovere le proprie informazioni su Facebook e cancellare post, foto e video pubblicati, per non farle vedere alle altre persone su Facebook. Adesso, è possibile entrare nelle informazioni di un’altra persona su Facebook, navigando nel suo profilo con Stalkscan.
Quest’applicazione è stata rilasciata da un team di ricercatori europei, per sollecitare l’attenzione pubblica nei confronti di un tema delicato, come quello della Privacy su Facebook. Sul social network più popolare al mondo, infatti, è possibile vedere la vita digitale delle altre persone, conoscerne gli spostamenti, le azioni, i collegamenti e le preferenze espresse. A volte, persone che non conosciamo accedono al nostro profilo Facebook, vedendo foto e altre informazioni mantenute in archivio. Puoi utilizzare Stalkscan per visitare “da fuori” il profilo di un’altra persona su Facebook e navigare tra tutto ciò che c’è a disposizione su Internet, per conto di quel profilo. Fai una prova anche con il tuo, e scopri come stai messo in termini di riservatezza su Facebook, e cosa vedono di te le altre persone su Facebook.