Possiamo cancellare da internet notizie dagli archivi dei giornali online?

Se ti stai chiedendo se puoi cancellare il tuo nominativo da Google e rimuovere informazioni personali da Internet, il motivo principale, molto probabilmente, è perché è stato associato a notizie calunniose o che ledono la tua reputazione online. In questo caso, giuridicamente parlando, stai espressamente chiedendo di esercitare il diritto all’oblio.

Quando cancellare il proprio nome da notizie su internet

Ai sensi della legislazione europea è possibile chiedere ai motori di ricerca di rimuovere le proprie informazioni personali. Questo potrebbe accadere quando, ad esempio, si ha bisogno di cancellare notizie da Internet che sono lesive per la propria immagine personale o professionale.

Ogni cittadino può esercitare il diritto all’oblio e rimuovere il proprio nome dagli archivi di giornali online in alcune particolari circostanze. Ad esempio, proprio come informa lo stesso Google, non sarà possibile ottenere il diritto all’oblio in merito a vicende che riguardano: “frodi finanziarie, negligenza professionale, condanne penali o la condotta pubblica di funzionari statali“.

Cancellare il proprio nome dagli archivi di giornali online

Come si fa, quindi, a cancellare il proprio nome dagli archivi di giornali su internet? La prima cosa che occorre specificare è che Google non è il proprietario dei siti che appaiono all’interno del motore di ricerca e pertanto non può decidere se togliere o meno il tuo nome all’interno di un articolo. Se il tuo obiettivo è questo, la prima cosa da fare, in questi casi, è contattare il proprietario del sito web, ovvero il webmaster.

Riuscire a reperire il contatto di una testata giornalistica online, ormai, è molto semplice soprattutto in virtù del fatto che quasi tutte hanno direttamente sul sito web la sezione “Contatti“. Molto spesso, però, non si tratta di una mossa vincente in quanto, soprattutto sul web, i giornali tendono a lasciare gli articoli pubblicati all’interno dei loro archivi, motivo per cui le richieste di diritto all’oblio vengono spesso ignorate.

In alcuni casi puoi comunque difendere la tua privacy affidandoti ad uno studio legale, che provvederà a presentare un atto di diffida nei confronti delle testate giornalistiche online. Affidarsi ad uno studio legale significa preservare la propria privacy e, nella maggior parte dei casi, anche esercitare correttamente il diritto all’oblio. È possibile, infine, che lo studio legale sia anche opportunamente affiancato da un team di informatici specializzati per ottenere tutti gli URL collegati alla vicenda da rimuovere, in modo tale da non lasciarne più traccia all’interno del web.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: