Ogni cosa che facciamo sul web lascia delle tracce del nostro passaggio, anche se semplicemente commentiamo un post su un social network o se giochiamo online gratuitamente. Le tracce …
Al giorno d’oggi, possiamo tutelare la nostra reputazione online grazie al diritto all’oblio, che prevede di cancellare notizie da Google o dagli altri motori di ricerca o, in alternativa, …
A partire da maggio 2014, attraverso una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, è stato stabilito che gli utenti possono richiedere ai motori di ricerca come Google, di …
A tutti i cittadini che in passato si sono macchiati di reati particolarmente gravi, nel caso in cui la vicenda giudiziaria si sia conclusa di recente e pertanto ancora …
Quando un individuo si sente leso da un articolo che è stato pubblicato da un quotidiano, in Italia, la legge prevede il diritto di rettifica e il diritto di …
Nell’articolo di oggi andremo ad esaminare, in merito al diritto all’oblio Google, l’ultima sentenza della Corte di Cassazione (n. 34658/2022), del 24 novembre 2022, nella quale è stato affermato …
Il diritto all’oblio è quel diritto riconosciuto ai cittadini di eliminare notizie personali da internet. Al fine di poter esercitare tale diritto, è necessario presentare una richiesta ai motori …
Sono stati presentati da Google nuovi aggiornamenti sulla privacy degli utenti americani, che consentono di avere maggiore controllo sui risultati di ricerca che appaiono in associazione al proprio nominativo, …
La Corte di Cassazione ha da poco emesso la sentenza n. 3952/2022 relativa al ricorso presentato da Yahoo!Emea Limited e Yahoo!Italia srl contro il provvedimento del 25 febbraio 2016 …
Al giorno d’oggi la reputazione online è molto importante. Se è lesa da vicende che ti riguardano e che possono essere facilmente reperibili sul web, la tua vita professionale …