Modulo diritto all’oblio Yahoo! per richiedere la cancellazione dei risultati di ricerca

Se sei arrivato fin qui sicuramente è perché stai cercando un modo per eliminare notizie, da internet, che ti riguardano e che si trovano sul motore di ricerca Yahoo!. Tutti i motori di ricerca, Yahoo! compreso, si sono dovuti adeguare alle nuove normative in vigore, al fine di tutelare la privacy degli utenti e permettere, agli stessi, di eliminare le notizie contenenti informazioni personali.

Per quanto riguarda Yahoo!, la situazione è leggermente più complicata e questo perché Yahoo Search comprende diversi siti e non su tutti può intervenire per rimuovere le informazioni personali oggetto di richiesta. Nel caso in cui stai cercando di eliminare delle pagine che non si trovano su Web Yahoo, hai a disposizione un unico modo per chiedere la rimozione: contattare il proprietario del sito o il provider dei contenuti. Yahoo! ci comunica che, una volta rimosso l’URL della pagina, saranno necessarie circa 8 settimane per aggiornare definitivamente i contenuti, in modo tale da non fare apparire l’URL nelle ricerche degli utenti.

È stato stabilito, dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che tutti i residenti europei hanno il diritto di chiedere la rimozione degli URL, qualora contengano informazioni e dati personali errati, inadeguati, eccessivi o non più di interesse pubblico. Ma come possiamo fare eliminare da Yahoo! gli URL che contengono questo tipo di informazioni? Attraverso un modulo, che vedremo insieme come compilarlo correttamente.

Modulo diritto all’oblio Yahoo: come compilarlo

La prima informazione che ci verrà richiesta è la residenza, più nello specifico ci verrà chiesto lo Stato europeo di appartenenza, se stiamo compilando la richiesta per nostro conto e per conto di qualcun altro ed un indirizzo email. Nel campo successivo, invece, dobbiamo inserire il termine di ricerca per il quale vogliamo che siano bloccati i risultati e, infine, scrivere l’URL che vogliamo sia bloccato, descrivendo in modo dettagliato il motivo della richiesta di cancellazione. Ricorda che si possono inserire anche più URL ma che, ad ogni URL, dovrà corrispondere una motivazione. Una volta terminato questo campo, dobbiamo inserire la copia della carta d’identità e, per terminare la compilazione del modulo, fleggare le ultime due caselle. La prima, in cui viene dichiarato che il motivo della richiesta è legittimo, la seconda in cui non c’è alcun contrasto con l’interesse pubblico. Una volta firmato il modulo è spuntato il captcha possiamo fare partire la richiesta cliccando sul tasto “crea richiesta”. Puoi utilizzare questo modulo anche per cancellare notizie dai motori di ricerca.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: