Per rilevare contenuti da internet, Google utilizza dei sistemi automatici che riescono a fornire delle risposte affidabili ed altrettanto utili alle tantissime ricerche che vengono elaborate quotidianamente dagli utenti. Anche chiamare query, le ricerche comprendono svariate pagine web, video, immagini ed altro genere di contenuti che, in alcuni casi, possono rimandare a materiali dannosi, discutibili o offensivi.
Quali sono le norme sui contenuti Google per il motore di ricerca
Google per evitare contenuti lesivi ha stabilito alcune norme in merito alla pubblicazione dei contenuti all’interno della piattaforma. Queste norme vengono, appunto, applicate a tutti i contenuti presenti nelle ricerche. I contenuti e le funzionalità vengono automaticamente generati come per i risultati web ed il modo in cui sono presentati può essere sicuramente interpretato come un indicatore di maggiore credibilità o qualità rispetto ai risultati web stessi. Allo stesso tempo, però, tali funzionalità non devono in alcun modo ledere gli utenti che si ritrovano a leggere le informazioni presenti su Google. Basti pensare, ad esempio, in merito alle pubblicità dove Google rispetta tutti i soggetti, anche quelli che usufruiscono dei suoi servizi e dove non sono ammessi contenuti che pubblicizzano servizi o prodotti, compresi link che rimandano ad altri siti o ad acquisti diretti.
Tutto questo Google lo fa semplicemente per tutelare i suoi utenti e per fare in modo che l’esperienza di navigazione sia più pulita possibile. Qualora si riscontrano contenuti illeciti, dannosi o offensivi, Google offre ai suoi utenti la possibilità di utilizzare l’apposita sezione dedicata alla segnalazione.
Come segnalare contenuti che non rispettano le norme di Google
Data il vasto numero di informazioni che possono essere trovate sul web, è sempre più frequente doversi imbattere con contenuti dannosi, lesivi, obsoleti ed, in alcuni casi, addirittura illegali. Come abbiamo detto precedentemente, Google per evitare che i contenuti di cui sopra finiscano sul motore di ricerca, permette ai suoi utenti di effettuare le segnalazioni. Infatti, grazie al motore di ricerca, abbiamo a disposizione alcuni strumenti molto importanti, come quello di richiedere la rimozione di contenuti. Anche se di solito Google riconosce automaticamente i siti potenzialmente dannosi, quando questo non accade è opportuno segnalare il sito e richiedere la deindicizzazione dei contenuti. Per farlo, la funzione da dover utilizzare è “Aggiunta/Aggiornamento di URL”, in questo modo è possibile segnalare gli URL contenenti siti dannosi, pagine con contenuti illegali, inopportuni o obsoleti o che semplicemente danneggiano la web reputation di un individuo.