Tra gli aggiornamenti 2017 di Facebook c’è una interessante novità: la nuova funzione che permette di scoprire le persone vicine alla propria posizione è attiva ed è raggiungibile nel menù di navigazione, nella voce “Altro”. Si chiama, per l’appunto, “Scopri le persone” e permette di visualizzare i profili degli altri utenti Facebook nelle vicinanze. Al momento la nuova funzionalità è attiva sulle applicazioni per iOS e Android, e rintraccia solo gli utenti che abbiano scaricato l’applicazione sul proprio cellulare (dunque, non sarà possibile visualizzare i profili delle persone vicine su Facebook, qualora queste ultime siano collegate a Facebook tramite pc). Una funzione del tutto diversa dal “Cerca Persone Facebook” alla quale siamo già abituati.
La prima volta che si utilizza la funzione Scopri Le Persone, si viene invitati ad aggiornare un nuovo profilo pubblico, visualizzabile a sua volta dalle altre persone che stanno utilizzando la funzione Scopri Le Persone vicine. Una nuova biografia di poche righe, ed un mini-album fotografico che potrà ospitare fino ad un massimo di 5 fotografie, sarà il profilo riservato agli sconosciuti che su Facebook ci rintracciano con lo “Scopri Persone”. Questa funzione è stata chiaramente pensata per aumentare le connessioni a Facebook: da oggi, infatti, è possibile visualizzare tutti gli utenti Facebook che si trovano nei nostri paraggi, che vivono nella nostra stessa città oppure che lavorano all’interno della nostra stessa azienda.
Questa funzione è già nota a chi utilizza il servizio di messaggistica WeChat, il quale, nel mondo, non teme rivalità con Facebook in merito al bacino d’utenza e alla qualità del servizio offerto. Anche WeChat permetteva di visualizzare gli utenti localizzati nei paraggi della nostra postazione, ed inviare loro un saluto via chat, prima di agganciare l’eventuale contatto. Facebook in Italia ha una grossa mole di utenza, e questa nuova funzione potrebbe creare problemi di privacy. Infatti, Facebook non ha attivato l’opzione per gestire chi possa o meno visualizzare le informazioni: chiunque può sapere chi sia in possesso di Facebook, e cercare di “agganciarne” il contatto. Questo significa che gli “stalker”, gli “spammer”, i “cyberbulli” e in generale tutti gli utenti che utilizzano comportamenti inopportuni, avranno maggiori opportunità per infastidire gli altri utenti. Non si tratta, infatti, di visualizzare gli amici Facebook nelle vicinanze, ma di accedere all’intero elenco delle persone che sono nelle nostre vicinanze, poterle contattare, conoscerne il nome e cognome e visualizzarne le foto e le altre informazioni che sono state inserite nel “mini-profilo” riservato allo “scopri persone”. Al tempo stesso, un corretto utilizzo di questa nuova funzionalità che permette di vedere le persone vicine su Facebook, potrebbe essere a beneficio di attività professionali, gruppi di gestione di eventi e raccolta di informazioni utili al pubblico. Con questa mossa, insomma, Facebook strizza l’occhio un pò a WeChat e un pò a Linkedin, rimanendo sempre tale ma lasciando aperti dei dubbi importanti sul rispetto della privacy. Molto probabilmente nelle prossime settimane potrebbero esserci aggiornamenti in materia.