Elimina Notizie e Contenuti Obsoleti da Google con questi passaggi

Come possiamo rimuovere notizie o contenuti ormai obsoleti che ci riguardano? È possibile che navigando online o semplicemente digitando il tuo nome e cognome nel motore di ricerca ti sei imbattuto in una serie di informazioni tue personali ormai vecchie, non più veritiere ed obsolete. Quando una persona si trova davanti i propri dati personali resi pubblici su uno o più siti web può richiederne la rimozione al motore di ricerca, per farlo però hai bisogno di seguire una specifica procedura e farla correttamente per riuscire a raggiungere il risultato. Google ci mette a disposizione una serie di servizi e di opzioni per la rimozione contenuti obsoleti, abbiamo la possibilità di aggiornare i risultati di ricerca del motore e i vari siti, pagine e immagini rimosse. 

Come funziona il modulo Google? Quando possiamo utilizzarlo?

Lo strumento è possibile utilizzarlo per chiedere a Google di aggiornare i suoi risultati di ricerca che sono inerenti a pagine, URL, immagini e contenuti che non sono più presenti online ma che ancora compaiono nel motore di ricerca Google. Lo strumento è messo a disposizione nel caso in cui:

  • La pagina o la fonte non è di tua proprietà. Nel caso invece lo sia il consiglio è quello di procedere in un altro modo ossia inviando richiesta a Google per una nuova scansione della pagina oppure per nasconderla definitivamente. 
  • La pagina oppure le immagini sono totalmente differenti dalla versione attuale oppure non esistono più.

Quando non è possibile usare questo strumento?

Ci sono dei casi però in cui non è possibile utilizzare questo strumento e quindi si deve procedere in altro modo a seconda del caso. Ecco i casi in cui non è mai possibile utilizzarlo:

  • Quando ritieni che le informazioni presenti o le immagini siano non valide, sbagliate o illegali, pericolose dovrai utilizzare un altro strumento.
  • Se sei un proprietario verificato di una pagina Search Console hai altri strumenti a tua disposizione. 
  • Hai deciso di rimuovere definitivamente un risultato di ricerca inerente ad un URL pubblico dovrai optare per inviare una richiesta di rimozione compilando un apposito modulo. 
  • Vuoi soltanto che Google esegua una nuova scansione della pagina, tieni presente che se la pagina non è stata rimossa e non presenta modifiche importanti la richiesta non sarà portata a termine, per richiedere la scansione c’è un’apposita procedura da seguire.

Questo strumento perciò è possibile utilizzarlo solo in alcuni e determinati casi, non possiamo sfruttarlo sempre e indipendentemente se siamo proprietari o no della pagina. 

Le Domande Frequenti di Google

Continuiamo il nostro percorso alla scoperta dello strumento rimuovi notizie e contenuti che si trovano su Google, questa volta andiamo a conoscere le domande più frequenti degli utenti ed i motivi di rifiuto di una richiesta.

Le volte scorse abbiamo visto quando e quando non è possibile utilizzare lo strumento, abbiamo anche scoperto che per ogni caso c’è uno strumento più o meno adatto e che Google viene incontro agli utenti mettendo a loro disposizione tutto ciò di cui hanno bisogno. Abbiamo anche visto quali sono i passaggi da fare per utilizzare lo strumento e come eseguire la richiesta di rimozione. Vediamo, in breve, quali sono i principali motivi per cui una richiesta può essere rifiutata o quali sono le domande più frequenti che eseguono gli utenti. Concludiamo perciò questo percorso alla scoperta dello strumento Rimuovi notizie e contenuti obsoleti da Google. 

Come eseguire l’aggiornamento corretto di un’immagine?

Per eseguire un aggiornamento corretto dobbiamo inviare un link corretto che dipende ovviamente dall’elemento che vuoi aggiornare. Quando devi aggiornare un’immagine dovrai comunicare a Google che una specifica immagine è stata rimossa da una pagina specifica. Dovrai inviare una richiesta per ogni link o URL ad essa collegata. Per individuare il giusto link dovrai eseguire una ricerca su Google che riconduca alle immagini, selezionare la scheda immagini e poi cliccare sull’immagine in questione. Una volta individuata l’immagine dovrai fare click con il mouse e selezionare copia indirizzo link questo sarà il link da inserire nello strumento quando eseguirai la richiesta. Questa procedura è da eseguire ogni volta che dovrai fare richiesta per un’immagine, quindi qualora si tratti di più immagini seppur identiche dovrai ripetere la procedura inserendo ogni link personalizzato che viene generato. 

Quando devi eseguire l’aggiornamento di una pagina

In questo caso dovrai cercare un link che rimandi alla pagina che genera il risultato Google in questione. Posizionando il cursore sul link andrai a fare click con il tasto destro e poi selezionerai copia indirizzo link. Non devi né fare click sul link né copiare il testo del link visualizzato. Puoi eventualmente trovare anche altri URL relativi alla stessa pagina e dovrai inserirli tutti quanti per eliminarli completamente. 

Quali sono i motivi che portano al rifiuto della richiesta?

Ci sono diverse motivazioni che portano al rifiuto della richiesta i principali sono:

  • Contenuti non presenti nell’indice.
  • Pagina non indicizzata.
  • Contenuti ancora presenti nella pagina.
  • Richiesta già effettuata.
  • Motivazioni non precisate. 
  • Contenuti non considerati espliciti.
  • Pagina non rimossa.

Qualora la tua richiesta sia stata approvata ma continui a vedere il risultato controlla che l’URL coincida esattamente con quello della tua richiesta, in alternativa le motivazioni possono essere:

  • È un riepilogo generato dal computer.
  • Stai visualizzando una copia cache. 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: