La reputazione di un brand o di una persona, nella società odierna, può essere influenzata da tutto ciò che si può trovare in rete, in particolare nei motori di ricerca come Google. È per questo che può succedere di avere la necessità di far rimuovere delle notizie su Google, ad esempio:
- pubblicazioni illegali di contenuti che sono coperti dal copyright;
- notizie false o non rettificate che vanno a danneggiare la reputazione di un soggetto;
- contenuti lesivi della dignità altrui
- recensioni false
- vicende penali ormai superate, come ad esempio condanne decadute.
Nei casi che abbiamo preso in esempio è possibile, fortunatamente, richiedere la deindicizzazione dei contenuti su Google. Vediamo cosa significa presentare richiesta di deindicizzazione link per richiedere di cancellare notizie da Google.
Cos’è la deindicizzazione da Google
Quando si parla di deindicizzazione di un contenuto su Google significa la rimozione di una pagina memorizzata negli archivi del motore di ricerca. È bene tenere a mente, però, che quando un contenuto viene cancellato dai risultati di ricerca non viene rimosso totalmente dal web ma rimarrà accessibile soltanto a chi conosce l’URL della pagina in questione. Quando una pagina viene deindicizzata verrà inserita nel cosiddetto Deep Web, ovvero l’insieme dei contenuti che non sono stati indicizzati dai motori di ricerca.
Perché è come richiedere la deindicizzazione di notizie da Google
Come abbiamo detto, è possibile trovare in rete delle informazioni che danneggiano la nostra reputazione ed è per questo che molti utenti procedono a richiederne la rimozione. È possibile richiedere la deindicizzazione a Google nel caso in cui non si tratti, ovviamente, di richieste illegali e se la rimozione è necessaria per tutelare la propria privacy o per correggere delle informazioni inesatte, false o non più veritiere. Come abbiamo anticipato, Google potrà soltanto deindicizzare il contenuto dalla SERP qualora, invece, si ha la necessità di fare sparire totalmente la notizia dal web è necessario contattare direttamente il webmaster del sito che ha pubblicato la notizia. Si tratta sicuramente della prima soluzione da “provare” in quanto è l’unica che permette di cancellare totalmente dal web la notizia. Alcune volte si trovano persone ragionevoli che capiscono di averti arrecato un danno mentre altre volte questo potrebbe non bastare. In questo caso si potrà passare ad inoltrare la richiesta a Google, che ha messo a disposizione degli utenti un modulo, dove andranno inserite diverse informazioni:
- l’URL o gli URL che si intende fare rimuovere;
- se i contenuti presenti in rete compaiono solo nelle anteprime di Google o anche all’interno delle pagine del sito web o viceversa, se le informazioni compaiono solo sul sito ma non sulle pagine di ricerca Google (in questo caso verrai invitato a contattare direttamente il webmaster)
- spiegare dettagliatamente il motivo per cui si sta richiedendo la rimozione.
Inoltrare una richiesta a Google non significa avere la certezza che tali contenuti verranno poi deindicizzati, alcune volte Google non ha gli strumenti necessari per verificare se le informazioni siano corrette o meno ed in questo caso, l’unico modo per far valere le nostre ragioni sarà presentare ricorso al Garante Privacy. Puoi presentare ricorso al Garante per eliminare ricerche Google, cancellare notizie dai risultati di ricerca Google, eliminare notizie da Google, togliere il proprio nome da Google, rimuovere notizie dal web.