Consigli per la tua reputazione web sui motori di ricerca

Sei vuoi ottenere dei risultati positivi nella gestione della tua reputazione web sui motori di ricerca è un compito difficile ma con dei piccoli accorgimenti tutto può risultare più semplice. Avere un’opinione positiva da parte dei tuoi clienti significa anche migliorare l’impressione del tuo sito e dell’attività gestita dal suo proprietario che, tradotto commercialmente, significa avere maggiori possibilità di vendita.

Che cos’è la gestione della reputazione dei motori di ricerca?

Saper gestire positivamente la propria reputazione sui motori di ricerca è una delle componenti più importanti delle campagne di marketing. Le aziende, al giorno d’oggi, hanno tutti gli strumenti per tenere monitorata la propria reputazione sul web, per influenzerà e quindi per migliorarla agli occhi dell’opinione pubblica. Secondo recenti statistiche il 92% degli utenti in rete che effettuano acquisti online, prima di portare a termine un acquisto effettuano delle ricerche sull’azienda e sui prodotti che tale azienda vuole vendere. È per questo che è molto importante avere una buona web reputation.

Consigli per la tua reputazione web sui motori di ricerca

Ora è il momento di capire come migliorare la propria web reputation sui motori di ricerca.

Essere accessibile su tutte le risorse web pertinenti

Il web oggi ha una quantità di piattaforme davvero enorme ed ognuna di esse offre la possibilità di comunicare con la propria clientela. Essere sempre accessibili su tutte le risorse web a disposizione è il primo passo, molto importante, per migliorare la tua reputazione online sui motori di ricerca.

Promuovi i tuoi account sui social media

Proprio come il primo punto, anche utilizzare attivamente i social media rappresentano un punto molto importante per ottenere risultati positivi dai tuoi clienti. Coinvolgi i tuoi clienti, interagisci con loro ed aumenta la notorietà del tuo marchio e vedrai che, di conseguenza, otterrai ottimi risultati anche in termini di reputazione online.

Promuovi il tuo marchio e il nome del tuo prodotto

Sia i profili social che tutte le altre risorse web devono essere utilizzate anche per promuovere i tuoi prodotti ed il tuo brand. Crea dei contenuti personalizzati e sviluppa delle apposite pagine web dedicate ai tuoi prodotti. È molto importante far conoscere agli utenti, oltre che la tua azienda, anche i tuoi prodotti.

Considera l’opinione dei clienti

Saper comunicare con i clienti è, forse, l’aspetto più importante quando si parla di reputazione online. Saper apprezzare la loro opinione, positiva o negativa che sia, è un elemento da non trascurare mai se vuoi prestare attenzione alla tua reputazione sui motori di ricerca. Cerca sempre di fornire un riscontro adeguato ai tuoi clienti e di soddisfare le loro esigenze.

Non entrare in polemica online

Una delle cose da evitare se si vuole difendere la reputazione online sui motori di ricerca è litigare con gli utenti. Anche nel caso in cui ti senti di avere piena ragione cerca sempre di non alimentare discussioni online perché andresti a rovinare anche la tua reputazione senza aver ottenuto nulla in cambio. Ricorda sempre che per recuperare un feedback negativo ne serviranno una dozzina di positivi!

Cancella notizie dai risultati di ricerca Google per il tuo nome

Ai sensi delle leggi europee sulla privacy ed alla riforma Cartabia è possibile cancellare notizie da Google laddove queste siano obsolete, inesatte o irrilevanti ai fini dell’elaborazione dei dati. Nel caso di notizie di cronaca penale, puoi eliminarle dalle ricerche per il tuo nome soltanto nel caso tu sia stato assolto o se il procedimento penale è stato archiviato o prescritto.

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: