Navigando su YouTube può condurti a rilevare la presenza di un video che presenta dei contenuti lesivi come, ad esempio, la violazione della privacy, del copyright o altri che potrebbero essere diffamatori o che non rispettino le regole della piattaforma. Parliamo infatti della più grande piattaforma di condivisione al mondo e non sempre riesce a fermare in partenza i contenuti illeciti. Nonostante questo, tutto il team di YouTube, lavora 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 per approfondire le segnalazioni che vengono fatte dagli utenti. Quando viene inoltrata una segnalazione e lo staff rileva l’irregolarità, il video viene rimosso e, in alcuni casi, viene cancellato direttamente l’intero canale YouTube. Per questo motivo è di enorme aiuto la collaborazione degli utenti, al fine di tutelare sia il social che l’intera popolazione di YouTube. L’unica cosa che devono saper fare gli utenti è utilizzare l’apposita funzione dedicata alle segnalazioni.
Come segnalare una violazione della privacy su YouTube
Se qualcuno ha pubblicato un video che contiene tue informazioni personali o che ti ritrae a tua insaputa, la prima cosa da fare, prima di passare alla segnalazione, è contattare l’utente che lo ha caricato per chiedere la rimozione. In alternativa, se non trovi un accordo o preferisci non contattarlo, puoi contattare YouTube per la rimozione. Devi sapere che per poter rimuovere un contenuto, è necessario che la persona lesa sia ben identificabile, in modo univoco e che abbia presentato un reclamo. Il primo passo da fare, se non sei riuscito a far eliminare il video dall’utente che lo ha caricato, è di andare sulla Guida di YouTube dove ti verrà chiesto se hai subito una molestia. Se così non fosse ma vuoi procedere comunque alla segnalazione di violazione della privacy, clicca su “Voglio comunque procedere all’invio di un reclamo per la violazione della privacy”. A questo punto YouTube ti chiederà nuovamente di contattare l’utente che ha violato le regole della piattaforma e, per proseguire con il reclamo, clicca su Continua. Nella prossima schermata che visualizzerai, YouTube ti chiederà di leggere attentamente le Norme della Community in modo da verificare se effettivamente il video abbia violato le regole. Dopo averle lette e cliccato su “Ho consultato le Norme della Community”, verrai avvisato che, nel caso in cui verrà riscontrato un abuso della procedura di reclamo, il tuo account potrebbe essere sospeso o, nei casi più gravi, anche chiuso. Per andare avanti e chiedere di cancellare il video da YouTube , clicca su “Continua” e seleziona l’aspetto della privacy che è stato violato, potrai scegliere tra “la tua immagine o il tuo nome e cognome” o “altre informazioni personali”.
Qualsiasi sia la scelta che hai selezionato, verrai indirizzato in un modulo dove dovrai compilare i tuoi dati anagrafici e, soprattutto, l’URL del canale e l’URL del video su cui hai trovato il video lesivo.
Per concludere la segnalazione ti basterà cliccare su “Invia”.
Come segnalare un problema legale su YouTube
Un’altra sezione dedicata alle segnalazioni è quella relativa ai problemi legali. Per inoltrare questo tipo di segnalazione, per te stesso e per conto di un tuo cliente, dovrai accedere all’interno della pagina del video che intendi segnalare e, sotto il video, clicca sul menù con i tre puntini e, successivamente, su “Segnala”. A questo punto dovrai selezionare l’opzione “Non rispetta i miei diritti” e YouTube ti chiederà di indicare il problema pertinente. Nel caso in cui nessuna delle scelte descriva adeguatamente il problema, dovrai cliccare su “Altro reclamo legale” e verrai indirizzato in un modulo che andrà compilato ed inviato, proprio come abbiamo visto per la segnalazione di violazione della privacy.