WordPress è lo strumento gratuito ed open source più semplice e popolare per creare un sito web o un blog personale. Dal momento in cui il pubblico distribuito su WordPress è molto vasto e comprende diverse culture, Paesi con background e valori diversi, il suo progetto è fortemente incentrato sulla libertà di parola.
Ogni utente, infatti, è libero di esprimere il proprio pensiero e la propria opinione senza la possibilità che venga censurato, ma è importante seguire le Linee guida della piattaforma. Nel caso in cui un utente riscontri delle violazioni di tali Linee guida è importante che il contenuto venga segnalato, al fine di eliminare notizie da Internet. Ogni segnalazione verrà poi letta ed esaminata dal team di WordPress, che valuterà se rimuovere o meno il contenuto.
Quali sono i contenuti non consentiti su WordPress
Per rendere la piattaforma più chiara e trasparente possibile, sul sito ufficiale di WordPress è possibile leggere quali sono i contenuti vietati al suo interno, e che elencheremo qui di seguito:
- Contenuti e condotta illegali;
- Violazione della proprietà intellettuale;
- Pornografia;
- Gioco d’azzardo;
- Contenuto tecnologicamente dannoso;
- Sostituzione di persona;
- Materiale direttamente intimidatorio;
- Pubblicazione di informazioni private;
- Pubblicità;
- Spam o contenuti generati da computer.
Come segnalare un sito a WordPress
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account WordPress.com e noti un sito che viola le Linee guida della piattaforma, è opportuno segnalarlo, in modo da rimuovere informazioni personali da Internet. Per farlo devi semplicemente cliccare sui tre punti verticali, che si trovano a destra del link “segui”. Una volta fatto si aprirà un menù a tendina dove dovrai cliccare sul pulsante “segnala questo contenuto” che ti permetterà di visualizzare un modulo dove andrà inserito il motivo della tua segnalazione.
Fai solo attenzione, prima di inviare una segnalazione, che il sito da segnalare sia ospitato da Automattic. Questo perché il team di WordPress non ha alcun controllo sui siti ospitati e creati grazie a software gratuiti che potrebbero citare la seguente dicitura: “Con tecnologia WordPress.org“. Questi siti, infatti, utilizzano il software open source di WordPress, motivo per cui potrai soltanto contattare il fornitore di hosting web appropriato per effettuare un reclamo.
Una volta ricevuta una segnalazione, il team di WordPress avrà il compito di valutarla, ma potrebbe capitare che non sia in grado di prendere una decisione, ad esempio se qualcosa è diffamatorio o meno. In questo caso la decisione verrà rimandata al giudizio di un tribunale. Puoi inoltrare qualsiasi procedimento legale in merito ai siti ospitati su WordPress tramite mail, all’indirizzo legal@wordpress.com.