Come segnalare comportamenti illeciti su Google Gruppi

Google Gruppi è un servizio di Google che, come dice la parola stessa, consente di creare dei gruppi di discussione. Per fare in modo che vengano veicolate informazioni relative ad un determinato argomento, Google Gruppi utilizza dei sistemi automatici che riescono a fornire delle risposte affidabili ed altrettanto utili alle tantissime categorie che vengono create dagli utenti.

Come per ogni servizio Google, anche in questo caso ci sono delle norme della community che ogni utente deve rispettare. Nel caso in cui vengano riscontrati dei comportamenti illeciti, è importante capire quali sono gli strumenti messi a disposizione da Big G per essere tutelati e finalizzati a segnalare comportamenti illeciti su Google Gruppi.

Quali sono le norme relative ai contenuti di Google Gruppi

Google per evitare contenuti lesivi ha stabilito alcune norme in merito alla pubblicazione dei contenuti all’interno della piattaforma. Queste norme vengono, appunto, applicate a tutti i contenuti presenti nelle ricerche. I contenuti e le funzionalità vengono automaticamente generati come per i risultati web ed il modo in cui sono presentati può essere sicuramente interpretato come un indicatore di maggiore credibilità o qualità rispetto ai risultati web stessi.

Allo stesso tempo, però, tali funzionalità non devono in alcun modo ledere gli utenti che si ritrovano a leggere le informazioni presenti su Google Gruppi. Basti pensare, ad esempio, in merito alle pubblicità dove Google rispetta tutti i soggetti, anche quelli che usufruiscono dei suoi servizi e dove non sono ammessi contenuti che pubblicizzano servizi o prodotti, compresi link che rimandano ad altri siti o ad acquisti diretti.

Tutto questo Google lo fa semplicemente per tutelare i suoi utenti e per fare in modo che l’esperienza di navigazione sia più pulita possibile. Qualora si riscontrano contenuti illeciti, dannosi o offensivi, Google offre ai suoi utenti la possibilità di utilizzare l’apposita sezione dedicata alla segnalazione.

Come segnalare comportamenti illeciti su Google Gruppi

Come abbiamo detto, lo strumento più importante per rimuovere contenuti su Google Gruppi è la segnalazione. Per segnalare un comportamento illecito all’interno della piattaforma e capire come togliere notizie da Internet, hai tre opzioni diverse: segnalare un gruppo, una conversazione o un messaggio.

Per segnalare un gruppo devi:

  • accedere su Google Gruppi;
  • individuare e selezionare il gruppo da segnalare;
  • cliccare sui tre pallini verticali e selezionare l’opzione “Segnala il gruppo come illecito”.

Per segnalare una conversazione devi:

  • accedere su Google Gruppi;
  • cercare e selezionare la conversazione;
  • cliccare su “Segnala comportamento illecito”.

Infine, per segnalare un messaggio devi:

  • accedere su Google Gruppi;
  • cercare e cliccare all’interno del messaggio;
  • in alto a destra cliccare su Altro > Segnala il messaggio come illecito.

Una volta inviata la segnalazione sarà il team di Google ad avere il compito di esaminarla e valutarla e, nel caso ce ne fosse bisogno, potrai essere contattato per aggiungere maggiori dettagli. Alla fine del processo, se il contenuto dovesse essere ritenuto violento o che incita all’odio, la condivisione di informazioni personali o la promozione di beni e servizi regolamentati, verrà prontamente rimosso. Grazie a questo strumento di tutela, gli utenti potranno avere certezza di rimuovere informazioni personali da Internet.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: