Come rimuovere informazioni personali da Google?

Come si procede con la rimozione di informazioni personali da Google? La privacy e la protezione dei dati personali hanno assunto un significato importantissimo nel corso degli ultimi decenni, soprattutto con l’avvento di internet e dei motori di ricerca. Al giorno d’oggi, basta una piccola disattenzione per condividere dei dati personali o addirittura finanziari. Per fortuna, si può porre rimedio ed è possibile rimuovere alcuni dati da Google, che è il motore di ricerca più utilizzato e famoso. Immagini, foto, video, informazioni personali: sul web, si trova su di noi molto più di quanto ci aspetteremmo. Per procedere con la rimozione delle informazioni personali da Google, abbiamo due scelte: sono dati che possiamo rimuovere in completa autonomia?

Per esempio, la foto che abbiamo inserito nel nostro account Google: basterà rimuoverla e cambiarla. E se invece Google continuasse a mostrarla nei risultati di ricerca, perché quel contenuto è ormai indicizzato? Dobbiamo rivolgerci direttamente al colosso di Mountain View, con il modulo di deindicizzazione e diritto all’oblio.

Come togliere una notizia da Google

C’è un modo per non apparire su Google? È una questione spinosa, soprattutto perché non sempre dipende dalla nostra volontà. E con questo ci riferiamo maggiormente alle informazioni che scegliamo di caricare volontariamente sui Social Network, per esempio, che vengono depositate sui database e che, anche qualora le rimuovessimo, potrebbero sempre essere ritrovate online.

Rimuovere i risultati indesiderati è talvolta possibile, soprattutto se alcune delle informazioni che si desidera cancellare sono di natura privata, intima oppure offensiva. Per non apparire su Google mediante query specifiche, bisogna presentare gli URL nel modulo di richiesta previsto dal motore di ricerca, il motivo per cui si sta facendo tale richiesta e le proprie generalità. Google dà anche la possibilità di essere tutelati legalmente: il modulo può essere infatti anche controllato da un legale.

Modulo di diritto all’oblio: come compilarlo 

Come si compila il modulo del diritto all’oblio per rimuover alcune informazioni da Google? Se l’obiettivo è di deindicizzare una notizia legata al proprio nome, è necessario contattare il motore di ricerca, spiegare le proprie ragioni e inserire la query. Se, invece, volessimo semplicemente rimuovere delle informazioni dal nostro account personale, potremmo farlo in autonomia, cliccando sulla personalizzazione del profilo Google

Il nostro invito è di riflettere – sempre e a fondo – sui dati che scegliete di condividere ogni giorno sul web. Non è affatto facile procedere in seguito con la loro rimozione. Basta davvero una piccola disattenzione: prima di registrarvi a un sito, prima di caricare un contenuto sui Social Network, fermatevi sempre a riflettere. Un consiglio prezioso per il futuro, per evitare diatribe con i motori di ricerca, soprattutto quando ormai i dati sono indicizzati e rimuoverli può diventare complesso.

%d