Parlare di rimozione di immagini personali su YouTube apre un discorso molto ampio e complesso, soprattutto perché ci sono diverse linee guida, all’interno delle norme della community, in merito a tutti i procedimenti che vanno adottati quando si pubblica un video. Per YouTube, infatti, è molto importante proteggere l’identità dei suoi utenti che vengono, magari inconsapevolmente, ritratti in un video.
Come YouTube protegge la nostra identità
Qualora un utente abbia pubblicato una nostra immagine personale o delle nostre informazioni, è possibile chiedere la cancellazione del video direttamente all’utente che ha pubblicato tali contenuti. Se non si riesce a trovare un accordo per ottenere la cancellazione, è possibile rivolgersi a Google per ottenerla, in base alle linee guida di YouTube sulla protezione della privacy.
Le linee guida di YouTube per la protezione della privacy
YouTube è il social dedicato ai video più famosa al mondo e, per proteggere i suoi utenti, mette a disposizione una dettagliata procedura di reclamo per la violazione della privacy. Vengono inoltre comunicati tutti i fattori che il social considera quando viene violata la privacy di un utente. Per inviare correttamente una segnalazione è opportuno che il soggetto sia univocamente identificabile all’interno del contenuto oggetto del reclamo. Per valutare positivamente un reclamo, YouTube prende in considerazione diversi aspetti, tra cui:
- immagine personale o voce;
- nome completo;
- informazioni finanziarie o di contatto;
- ulteriori informazioni personali.
Come rimuovere immagini personali da YouTube
Procedere con la rimozione di un’immagine personale da YouTube, fortunatamente, non è complicato. Grazie al diritto all’oblio, stabilito dall’art.17 del Regolamento Europeo, è possibile cancellare notizie personali da Google, rimuovere contenuti falsi, non aggiornati o obsoleti ma anche segnalare un video su YouTube che ritrae la nostra immagine personale. Se ti stai chiedendo come fare ti informo che Google, per tutelare il diritto all’oblio dei suoi utenti, ha messo a disposizione un modulo con il quale è possibile avere un maggiore controllo sui contenuti che vengono pubblicati online e che ci riguardano. All’interno del modulo ti verranno chieste anche specifiche informazioni in merito ai motivi che ti hanno portato a segnalare e a voler fare rimuovere un determinato contenuto, in questo caso, su YouTube. Questa procedura di reclamo per violazione della privacy è uno strumento molto importante che è stato messo dal motore di ricerca più utilizzato al mondo ed in ogni caso è altrettanto importante ed utile saperlo utilizzare. Google, consapevole che la piattaforma è utilizzata ogni giorno da milioni di persone, vuole tutelare e difendere i diritti dei suoi utenti.