Come rimuovere il proprio nome da Google

Come rimuovere il proprio nome da Google? Scopriamolo insieme in questo articolo. Se sei capitato qui è perché è successo anche a te o ad un tuo conoscente di digitare il tuo nome e cognome sul motore di ricerca di Google e scoprire che ci sono link connessi ad esso di cui non eri nemmeno a conoscenza! Se non vuoi che questi contenuti siano visibili online perché ledono in qualche modo la tua reputazione online, la tua necessità di eliminare il tuo nome da Google è più che giustificata: tale richiesta non è di certo una novità; sono in molti gli utenti che si fanno questa domanda ogni giorno perché non vogliono essere trovati, per una questione di privacy o perché vengono messi in imbarazzo da ciò che è stato pubblico contro il loro consenso e volontà.

Fortunatamente, in questi casi abbiamo il diritto all’oblio dalla nostra parte: come esercitarlo? Continua a leggere questo articolo per scoprirlo.

 

Come eliminare il proprio nome da Google

Come fare quindi per far sì che il nostro nome non sia più visibile su Google? Per eliminarlo, non dobbiamo fare altro che compilare il modulo apposito per la richiesta di rimozione contenuti ai sensi delle leggi europee sulla privacy, messo a disposizione da Google stesso come da tutti i motori di ricerca, che si sono dovuti adeguare alle nuove norme europee sulla privacy ed il trattamento dei dati personali. 

Questo modulo ci permette di scegliere quali link o parole chiave deindicizzare da Google in modo definitivo, in questo caso il nostro nome e cognome. 

Attenzione però che tali informazioni vengono rimosse dal motore di ricerca solo in territorio europeo: se quindi una stessa ricerca viene effettuata al di fuori dell’Unione Europea, continueranno a persistere tali risultati; inoltre, con la deindicizzazione vengono rimossi i link dalla pagina dei risultati del motore di ricerca di Google, ma comunque finché il webmaster del sito stesso non rimuove il contenuto, esso continua a rimanere raggiungibile tramite altre vie, come link diretti o URL precisi della pagina in cui si trova il contenuto.

 

Come rimuovere URL contenenti il nome da una ricerca Google

Ma cosa ci permette di fare il modulo che abbiamo citato sopra? Esso ci permette di oscurare dai motori di ricerca tutti i link e i risultati che appaiono in seguito alla ricerca del nostro nome e cognome e che scegliamo non essere appropriati per la nostra privacy e la nostra reputazione. Ciò vuol dire che nel caso in cui una persona, nel territorio europeo, digitasse il nostro nome e cognome nella barra di ricerca Google non vedrebbe più i risultati che abbiamo scelto di deindicizzare. Tuttavia, potrebbe imbattersi in tali risultati in altro modo, come digitando altri termini di ricerca.

Per compilare tale modulo è necessario poco tempo e poche informazioni da inserire, principalmente i nostri dati anagrafici, le URL delle pagine che intendiamo rimuovere dalla pagina dei risultati del motore di ricerca, i motivi per cui intendiamo farlo e l’accettazione dei termini e delle condizioni di Google e del suo trattamento delle informazioni personali da noi inserite.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: