Uno degli elementi essenziali per appellarsi al diritto all’oblio è senz’altro conoscere l’URL della pagina che si intende fare rimuovere, in quanto senza di esso il provvedimento è nullo. L’URL, infatti, è un indirizzo preciso e univoco che serve ad indicare precisamente dove si trova una pagina o un’immagine sul web, in maniera inequivocabile. Nel caso in cui hai trovato su internet una notizia che intacca, in maniera negativa, la tua reputazione ed intendi farla rimuovere dai motori di ricerca, perché ritenuta offensiva, eccessiva, inadeguata, irrilevante o non aggiornata, la prima cosa che dovrai fare è individuare l’URL della pagina specifica ed inserirlo nella richiesta di deindicizzazione al motore di ricerca. Per chiedere la cancellazione di notizie da Google, infatti, va compilato un apposito Modulo di richiesta per la rimozione di informazioni personali dove ti verranno chieste alcune informazioni, tra cui l’URL o gli URL che intendi fare rimuovere ed il motivo della tua richiesta di rimozione. Come abbiamo già detto ma è bene ricordarlo, inserire in modo errato o insufficiente l’URL che si intende far rimuovere, porterà all’annullamento della richiesta e la domanda verrà quindi respinta, non per motivi legali ma semplicemente per insufficienza tecnica. Per poter ripulire la propria reputazione online e farlo nella maniera più veloce possibile, è molto importante sapere come individuare gli URL di una pagina e lo vedremo insieme, con la lettura di questo articolo.
Individuare l’URL di una pagina per rimuoverla da Google
La procedura per individuare l’URL di una pagina, per inserirlo nel modulo di richiesta di cui abbiamo parlato precedentemente, è molto semplice basterà seguire i passaggi giusti. La prima cosa da fare è accedere, con il tuo computer, alla pagina https://www.google.it/ in modo tale da poter individuare molto più facilmente l’URL rispetto ad un dispositivo mobile. Ora bisogna cercare la pagina che si intende far rimuovere e, nei risultati, clicca sul titolo della pagina. Una volta aver cliccato sul titolo si aprirà una nuova finestra e, nella parte in alto del browser, troverai il link necessario nella barra degli indirizzi. A questo punto dovrai selezionare l’intero URL e cliccare con il tasto destro del tuo mouse, selezionando la voce “Copia“. Ora il tuo URL è pronto per essere incollato correttamente sulla richiesta di deindicizzazione della pagina e andrà inserito nella sezione del modulo: “URL del contenuto che intendi rimuovere”. Potresti aver bisogno di prendere l’URL di una pagina web se devi gestire la richiesta di rimozione a Google per uno dei seguenti motivi:
come farsi cancellare da Google
cancellare notizie da Google
come eliminare un sito web da Google
come cancellare articoli di giornale da internet
rimuovere url da ricerca Google
rimozione da Google di informazioni obsolete
eliminare url da Google
rimuovere ricerca Google
eliminare il proprio nome da Google
eliminare url da Google
come esercitare diritto all’oblio Google
diritto all’oblio GDPR
diritto all’oblio Google
richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea
eliminare URL da Google
cancellarsi da Google
eliminare risultati personali da Google
togliere notizie da Google
cancellare articoli da Google
diritto all’oblio come fare
deindicizzazione
deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca
deindicizzazione nome motore di ricerca
diritto all’oblio avvocato
gdpr diritto alla cancellazione
gdpr diritto all’oblio
gdpr cancellazione dati
diritto alla deindicizzazione gdpr
come rimuovere un link da Google
come eliminare da Google il proprio nome
rimozione notizie di cronaca da Google
cancellare notizie dai risultati di ricerca Google
eliminare il proprio nome dalle ricerche Google
come togliere una notizia da Google
cancellarsi da Google
rimuovere ricerca Google
rimuovere url da ricerca Google
come eliminare un sito da internet da Google
eliminare notizie da internet
come non apparire su Google
richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea
eliminare il proprio nome da ricerche Google
cancellazione eliminare risultati di ricerca