La segnalazione è uno strumento di YouTube con il quale l’utente fa presente alla piattaforma che un contenuto viola le Norme della Community e deve essere rimosso. YouTube offre esclusivamente agli utenti la possibilità di fare segnalazioni per ogni tipo di contenuto: video, utente e addirittura commenti. L’utente può inviare una segnalazione cliccando sul bottone con i puntini ed una volta aperto il menù a tendina, cliccando su “segnala”. Ma analizziamo come esercitare questa azione per ogni singolo tipo di denuncia. I video possono essere segnalati a YouTube cercando i comandi sotto il titolo del video. Vicino ai video correlati, prima dei pulsanti “mi piace”, “non mi piace” e “condividi”, trovate i puntini sospensivi. Cliccandoci sopra aprirete un menù a tendina in cui troverete, assieme ad altri comandi il pulsante “segnala”. Compilate il modulo per inviare la vostra segnalazione a YouTube. Per segnalare un canale YouTube, invece, bisogna andare sul canale YouTube, aprire la scheda “informazioni” e cercare l’icona della bandierina, compilando poi il modulo. La segnalazione dei commenti, infine, si effettua cliccando sui tre puntini verticali che appaiono a destra sulla casella del commento. Cliccando sui tre puntini verticali, appare il consueto menù a tendina in cui trovate il comando “segnala”. Anche qui compilate il modulo.
Esistono però altri tipi di denuncia che possono essere inviati a YouTube.
In questo contesto è fondamentale è il modulo per violazione della privacy: se qualcuno carica un video di una persona ritratta in un contesto sensibile oppure privato o senza consenso, si può cercare il modulo che consente di segnalare una violazione della privacy. YouTube verificherà la vostra segnalazione e procederà alla rimozione del contenuto inappropriato, ma è sempre consigliata la segnalazione alle autorità competenti se si teme per la propria incolumità.
YouTube fornisce anche la possibilità di tutelarsi dai problemi legali compilando un apposito modulo con cui inviare segnalazioni. Questa possibilità va valutata con attenzione, perché si rischia di perdere il proprio canale YouTube se se ne abusa. Infine, YouTube fornisce un apposito modulo web per poter segnalare video in cui si può osservare un proprio parente ferirsi gravemente o morire. La certezza di un provvedimento tuttavia non è sicura: se YouTube ritiene quel video di interesse pubblico o pubblicamente rilevante, la richiesta non verrà accolta. Fateci sapere se volete conoscere altri strumenti per difendere i vostri diritti su YouTube.