Come Eliminare URL da Google

Come si elimina un URL da Google? Il web è una fonte di ricerca preziosa, ma può rivelarsi anche un’arma a doppio taglio. In che modo? Rovinando la nostra reputazione sul web. Chi di noi non ha mai provato a cercarsi su Google? Purtroppo, il motore di ricerca rimanda risultati anche piuttosto vecchi, con il rischio che un fatto accaduto anni e anni fa possa nuocere ancora alla reputazione di un individuo. Per eliminare un URL da Google – e di conseguenza eliminare una notizia dal web, un contenuto o un’informazione personale – abbiamo la facoltà di appellarci ad alcuni strumenti preziosi. Proteggi la tua reputazione: fai sempre un check su cosa è presente online su di te. Vuoi cancellare una notizia da Google? Magari è riferita a un fatto giudiziario avvenuto anni prima? Hai scontato la pena o sei stato assolto? Sono presenti dei link negativi associati alla tua persona? Appellati al diritto all’oblio: mediante lo strumento di Rimozione Informazioni da Google, possiamo farci sentire.

Come Rimuovere Informazioni Personali dal Web

Alcune informazioni personali presenti sui motori di ricerca sono state ottenute in modo illegale. È un serio problema dei giorni nostri: è il motivo per cui bisogna educare maggiormente l’utenza online. Per eliminare contenuti obsoleti, possiamo contattare Google. Molte persone nell’ultimo periodo si sono affidate al Garante per la Privacy, soprattutto quando il motore di ricerca ha negato loro la possibilità di deindicizzare degli URL. Un modo utile per rimanere aggiornati è leggere i provvedimenti del Garante per la Privacy, soprattutto quando riguardano le diatribe con Google. Infatti, i motori di ricerca non accolgono sempre le nostre richieste di rimozione notizie o informazioni personali. Un problema enormemente diffuso: nel momento in cui decidono di non eliminare una notizia, è importante rivolgersi al Garante, che invece ha l’obiettivo di applicare la legge. In vari provvedimenti, infatti, il Garante si è trovato costretto a deliberare a favore dei cittadini contro Google, imponendo la rimozione di url o link dal motore di ricerca, portando a tutti gli effetti alla deindicizzazione.

Lupe mit dem englischen Wort search für suchen

Diritto all’Oblio e Deindicizzazione

Sono due principalmente i diritti che proteggono la reputazione online di un individuo: il diritto all’oblio e il diritto alla deindicizzazione. Mediante i provvedimenti, puoi farti un’idea più chiara: tante persone hanno ottenuto la cancellazione di notizie o contenuti con il Garante, quando invece Google aveva rigettato la loro richiesta. La deindicizzazione è parte integrante del diritto all’oblio: mediante la stessa, infatti, i risultati verranno rimossi dal web, sebbene rimarranno sul sito di destinazione. Tuttavia, è già un enorme passo in avanti rispetto a prima, quando non potevamo proprio far nulla per fare valere i nostri diritti.

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: