Come Eliminare un Sito Web da Google

Scopriamo insieme le modalità per eliminare un sito web da Google in modo definitivo.  Google offre ad ogni persona la possibilità di eliminare un sito web di sua proprietà o di deindicizzare un link di un sito web dal motore di ricerca quando si ha a che fare con un sito di terzi. Sono due possibilità molto distinte tra loro e la seconda richiede sicuramente che vi siano delle esigenze specifiche e delle motivazioni fondate per procedere all’eliminazione. Scopriamo insieme in questo articolo come poter eliminare un sito o un link definitivamente da Google. 

Rimuovere Informazioni personali da Google

Quando dobbiamo eliminare un nostro sito web da Google, quindi un sito web di nostra proprietà, il procedimento è molto semplice è necessario infatti collegarsi a Google Sites da un PC o da un computer. All’interno della Google Sites andiamo a selezionare il sito di nostro interesse, e nella sezione altro selezionare l’opzione rimuovi. Il sito verrà rimosso ma solo se dopo aver fatto questa operazione procederemo a svuotare il cestino di Google Drive allora l’operazione sarà definitiva. 

Come eliminare un link e deindicizzare una url

Non abbiamo la possibilità di eliminare completamente e realmente un sito web o uno specifico link da Google ma possiamo chiederne la deindicizzazione. Ciò vuol dire che il link o il sito web in questione non sarà più visualizzato per determinati termini di ricerca. Di fatti Google mette a disposizione un’opzione per eseguire la richiesta di deindicizzazione di un sito web e può essere applicata e accettata solo nei casi in cui:

  • Vi siano informazioni legati a minori.
  • Le informazioni riportate non sono più veritiere (ad esempio nei casi di condanne scontate, assoluzioni, proscioglimenti ect).
  • Le informazioni non siano di interesse pubblico. 
  • Vi siano presenti dei reali dati sensibili o personali di un individuo. 

La domanda per la rimozione del link può essere eseguita esclusivamente dal diretto interessato o da chi per legge lo rappresenta come un legale, un genitore o un tutore. 

Eliminare URL da Google

Se la richiesta viene accettata il link sarà deindicizzato ciò vuol dire che non sarà presentato al pubblico qualora si ricerchino i parametri selezionati nella richiesta, potrebbero però comparire con altri termini di ricerca. Oltre a questo Google ci garantisce che il link non sarà visibile solo su territorio europeo ma non al di fuori dell’Unione Europea.

eliminare il proprio nome da Google
come esercitare diritto all’oblio Google
diritto all’oblio GDPR
diritto all’oblio Google
richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea
eliminare URL da Google
cancellarsi da Google
eliminare risultati personali da Google
togliere notizie da Google
cancellare articoli da Google
come farsi cancellare da Google
cancellare notizie da Google
come eliminare un sito web da Google
come cancellare articoli di giornale da internet
rimuovere url da ricerca Google
rimozione da Google di informazioni obsolete
diritto all’oblio come fare
deindicizzazione
deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca
deindicizzazione nome motore di ricerca
diritto all’oblio avvocato
gdpr diritto alla cancellazione
gdpr diritto all’oblio
gdpr cancellazione dati
diritto alla deindicizzazione gdpr
come rimuovere un link da Google
come eliminare da Google il proprio nome
rimozione notizie di cronaca da Google
cancellare notizie dai risultati di ricerca Google
eliminare il proprio nome dalle ricerche Google
come togliere una notizia da Google
cancellarsi da Google
rimuovere ricerca Google
rimuovere url da ricerca Google
come eliminare un sito da internet da Google
eliminare notizie da internet
come non apparire su Google
richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea
eliminare il proprio nome da ricerche Google
cancellazione eliminare risultati di ricerca.

Deindicizzazione Gdpr

La possibilità di rimozione del link ci viene offerta da ogni motore di ricerca dal 2016, si sono infatti tutti dovuti adeguare al GDPR cioè il regolamento europeo sulla tutela dei dati sensibili e personali di un individuo. Con questo regolamento ed in particolare con l’art.17 viene ribadito il diritto all’oblio di ogni persona, ossia la possibilità per ogni individuo di poter richiedere ed ottenere la cancellazione dei propri dati personali o sensibili, immagini o contenuti di vario genere che lo riguardano. Quindi oggi tutti abbiamo la possibilità di poterci tutelare maggiormente e richiedere la rimozione di contenuti che ci riguardano e che non vogliamo siano presenti online. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: