Uno tra i più diffusi social network in circolazione è LinkedIn ed in Italia sono circa 14 milioni gli utenti iscritti. Di proprietà Microsoft, il suo scopo è quello di creare interconnessioni tra utenti in ambito lavorativo. Negli anni si è evoluto notevolmente, passando da social network utile alla ricerca del lavoro ad una piattaforma, in ambito B2B, dove i professionisti si collegano tra loro con finalità lavorative. Nonostante, come abbiamo detto, si incentri maggiormente su rapporti di lavoro e relazioni professionali, su LinkedIn potrebbe comunque capitare di dover segnalare un post in quanto diffamatorio o lesivo della reputazione di qualche soggetto. Soprattutto in questo ultimo caso, non è difficile capire che utilizzare parole diffamatorie contro qualcuno, queste potrebbero ripercuotersi nella sua vita professionale. Fortunatamente LinkedIn, come molti altri social network, mette a disposizione degli utenti la possibilità di segnalare post o attività che non sono in alcun modo tollerati all’interno della piattaforma. Su LinkedIn, infatti, è possibile leggere tutta l’informativa della community, che spiega in modo dettagliato le attività accettate e quelle non tollerate, allo stesso tempo definisce anche come segnalare post inappropriati o offensivi. Prima di vedere insieme come richiedere a LinkedIn la cancellazione di un post offensivo è utile fare delle piccole premesse. Nel caso in cui siano segnalati dei post offensivi, appartenenti ad un altro membro della community, quest’ultimo non verrà a conoscenza dell’autore della segnalazione. Inoltre, se hai effettuato una segnalazione non potrai più vedere il contenuto segnalato sia sulla home che all’interno della posta in arrivo della messaggistica. Adesso vedremo insieme come segnalare un post o un commento su LinkedIn.
Come segnalare un post o un commento su LinkedIn
Nel caso in cui hai ravvisato un post o un commento che non rispetta le linee guida della community, o che violi le leggi in vigore o, ancora, che siano state pubblicate notizie o informazioni obsolete o non veritiere per cui è possibile richiedere il diritto all’oblio (la cancellazione di questi contenuti su LinkedIn), LinkedIn come abbiamo già anticipato, da la possibilità di segnalare questo genere di contenuti. Effettuare una segnalazione all’interno della piattaforma è molto semplice, la procedura da seguire è la seguente:
- sul post o commento da segnalare, clicca su “Altro“, ovvero sull’icona contrassegnata dai tre pallini verticali che troverai nell’angolo destro del post;
- clicca su “Segnala questo post“;
- descrivi il motivo per cui si è reso necessario segnalare il post o il commento;
- clicca su “Invia segnalazione” per procedere, appunto, alla segnalazione del post.
Purtroppo all’interno di LinkedIn non sono previsti numeri o contatti di assistenza per cui l’unico modo per fare una segnalazione è passare tramite la piattaforma che, nell’arco di pochi giorni, prenderà in carico la tua richiesta e cancellerà, se lo riterrà opportuno, il post da te segnalato.