Molte persone si chiedono come cancellarsi definitivamente dal web: che cosa comporta essere presenti su internet e in particolare sui motori di ricerca attraverso il proprio nome? In effetti, è difficile sparire dal web, soprattutto se noi stessi lo utilizziamo ogni giorno, caricando immagini, foto sui Social Network o iscrivendoci su determinati siti compilando i moduli con il nostro nome e cognome. Vediamo che cosa possiamo fare per proteggere la privacy sul web, eliminare notizie da Google ed eliminare contenuti obsoleti.
Come Eliminare i Dati Personali dal Web
Come cancellare le notizie dal web e dai motori di ricerca? Abbiamo la facoltà di controllare le informazioni e i dati personali presenti sul web? A riguardo, ci sono molte possibilità: contattare il webmaster di un sito, appellarsi ai motori di ricerca o allo stesso Garante per la Privacy. Se si decide di scrivere al webmaster di un sito, la richiesta può essere rigettata, così anche dai motori di ricerca: non è sempre detto al 100% che si ottenga l’eliminazione dei dati personali. La figura che invece ha il compito di applicare la legge in ogni sua parte è il Garante per la Privacy. Grazie al Regolamento Europeo, infatti, abbiamo la facoltà di richiedere il Diritto all’Oblio, soprattutto se non desideriamo che i nostri dati personali siano presenti sul web: può essere spiacevole, senza contare che può sottoporci al rischio di furto di identità.
Come Cancellare le Proprie Tracce da Internet
Eliminare le tracce di sé da internet non è difficile, ma ci vuole tempo e soprattutto bisogna capire i motivi per cui desideriamo che determinate informazioni vengano rimosse. Prima di tutto, è importante sapere su quali siti sono presenti i nostri dati, oppure le notizie che vogliamo eliminare. Successivamente, raccogliamo ogni informazione reperita, segniamoci le query di ricerca e inseriamo sui moduli di Google la motivazione per cui desideriamo che tali contenuti vengano deindicizzati. Non possiamo infatti procedere senza un reale motivo: è importante.
Come Appellarsi al Diritto all’Oblio
Che cos’è il Diritto all’Oblio e perché è la nostra speranza migliore per cancellare le nostre tracce su internet? Sostanzialmente, internet funziona in modo piuttosto spicciolo: ogni link di pagine o notizie vengono indicizzati mediante i motori di ricerca. Attraverso query specifiche – note come parole chiave – è possibile risalire a determinati Url, che possono essere notizie, contenuti obsoleti o informazioni personali. Compreso questo aspetto, è possibile richiedere ai motori di ricerca la cancellazione di determinate notizie, non più pertinenti oppure obsolete. Con un po’ di pazienza, è possibile ripulire la reputazione sul web, andando a rimuovere notizie da Google, Yahoo o Bing, oltre che i dati personali e i link negativi, articoli diffamatori e molto altro.