Eliminare il proprio nome da Google consente all’utente di far valere il proprio diritto all’oblio sul web. Solo una persona fisica può inoltrare la richiesta di rimuovere informazioni personali da Google. Quando si effettua una richiesta per rimuovere URL da ricerca Google, non si ha certezza che l’esito sia favorevole, perché Google vuole conoscere la motivazione per cui si vuole procedere con la cancellazione di un risultato Google indesiderato. Google deve tutelare i diritti connessi al proprio status di motore di ricerca, come il Diritto all’informazione e il Diritto di cronaca. Non sempre è possibile procedere con la rimozione di articoli online, perché potrebbero contenere informazioni di pubblica utilità, fondamentali per la conoscenza e la coscienza critica dell’opinione pubblica.
Rimuovere informazioni personali da Google
Per rimuovere informazioni personali da Google sarà importante fare riferimento alla giurisprudenza europea, chiedendo la rimozione degli articoli online a quei siti che trasgrediscono i principi di Google e violano le leggi. È importante sapere come non apparire su Google e cancellare un risultato Google indesiderato. Per eliminare un URL da Google, Google chiederà la motivazione che anima questa richiesta. L’utente deve prestare attenzione a questo particolare, perché Google dovrà chiarire la rimozione degli articoli online con la seguente dicitura: “Queste URL dovrebbero essere rimosse dai risultati di ricerca Google perché…”. Se Google rimuoverà i risultati di ricerca, questi ultimi non saranno più visibili. Bisogna attraversare diverse fasi prima di poter ottenere come non apparire su Google. La prima soluzione per eliminare il proprio nome da Google è quella di contattare il proprietario del sito web, attraverso il link “Contattaci” o l’indirizzo mail del proprietario del sito. Si tratta di informazioni che si trovano in fondo alla home page del sito. Attraverso il protocollo “Whois” (Who is? Chi è?) è possibile trovare l’indirizzo mail del proprietario del sito nella sezione Email registrante oppure Contatto amministrativo. Qualora non si riesca a contattare il proprietario del sito web, si potrà richiedere di eliminare risultati personali Google tentando di contattare la società che ospita il sito. Se il proprietario del sito web avrà rimosso i risultati di ricerca, la rimozione degli articoli online sarà effettuata anche da Google. Sarà difficile che Google si attivi per eliminare informazioni personali. Sarà opportuno rivolgersi ad un legale che, insieme all’équipe di esperti informatici, raccoglierà tutti le URL con i risultati di ricerca; mediante una lettera di diffida al motore di ricerca, aiuterà l’utente a rimuovere informazioni personali da Google, ad eliminare risultati personali Google e alla rimozione di articoli online. In questo modo, infatti, si potranno rimuovere informazioni personali e rimuovere URL da ricerca Google.