Categoria: Internet
Arrivano le prime indicazioni operative sulle modalità di esercizio del nuovo diritto all’oblio e a darle ci ha pensato un Dirigente Amministrativo del Tribunale di Modena attraverso una circolare. …
Per le testate giornalistiche l’obbligo di eliminare notizie da Google, cancellare o aggiornare le notizie scatta soltanto dopo aver ricevuto una richiesta scritta da parte degli interessati. È così …
In relazione al diritto all’oblio, non è possibile soltanto rimuovere informazioni personali da Google e link collegati alle nostre informazioni personali, ma possiamo inviare una richiesta anche su Bing, …
Uno dei principi fondamentali per poter eliminare notizie dal web, richiamando il diritto all’oblio, è il bilanciamento degli interessi, ovvero l’interesse pubblico alla conoscibilità della vicenda e l’interesse privato …
Attraverso il Regolamento UE 2019/1150 sono state letteralmente stravolte le regole della mediazione P2B per i Marketplace. Infatti, è stato fatto un passo molto importante verso la tutela dei …
In ambito giuridico molto spesso vediamo “combattere” due diritti contrapposti: il diritto all’oblio ed il diritto di cronaca. Diventa molto più evidente questo contrasto quando le vicende riportano dei …
Se ti stai chiedendo se puoi cancellare il tuo nominativo da Google e rimuovere informazioni personali da Internet, il motivo principale, molto probabilmente, è perché è stato associato a …
In merito al diritto all’oblio, per cui l’utente ha diritto a cancellare notizie da Google, secondo una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, il gestore di un …
La garanzia che ogni cittadino “dovrebbe avere” in merito alla non divulgazione di precedenti pregiudizievoli per la sua reputazione è chiamato diritto all’oblio. Tecnicamente, parliamo del diritto di non …
Le notizie su internet viaggiano alle velocità della luce tanto che un semplice contenuto, una volta pubblicato sul web, diventa inevitabilmente di dominio pubblico. Secondo una recente indagine effettuata …